Come fare il bagno a letto

come fare il bagno a letto

Istruzioni complete per capire come fare il bagno a letto agli anziani e ai disabili motori.

Marta è un’operatrice socio assistenziale per disabili e, da qualche mese, si occupa della Signora Ludovica che a seguito di un ictus è costretta a letto. Marta ha il compito di garantire la pulizia e l’igiene del corpo di Ludovica, favorire il suo benessere e il suo comfort, prevenire le infezioni ed evitare la formazione di piaghe da decubito.

L’abbiamo intervistata per capire come fare il bagno a letto agli anziani e ai disabili motori. Per eseguire la procedura, ha prima di tutto bisogno di un carrello, guanti da bagno, asciugamani, un paio di catini, brocche d’acqua, detergente liquido, biancheria pulita per la persona, biancheria pulita per il letto, una padella (se il paziente fosse di sesso maschile userebbe invece un pappagallo), guanti monouso; tela cerata, telini e traverse.

Tecnica per fare il bagno a letto agli anziani.

1. Dopo essersi assicurata di avere tutto il materiale che le serve a portata di mano, Marta procede al lavaggio sociale delle mani, indossa i guanti monouso e informa la signora Ludovica che sta per farle un bel bagno rigenerante e che in ogni momento garantirà la sua privacy.

2. A questo punto, Marta rimuove la biancheria personale della signora, le posiziona un asciugamano sotto il capo e inizia a lavare, pulire e asciugare, dall’alto verso il basso, il viso, gli occhi, il collo e le orecchie.

3. Una volta terminato con il viso, Marta posiziona l’asciugamano sotto un braccio della signora, pulisce e asciuga fino al cavo ascellare e ripete la stessa operazione per l’altro braccio.

4. Mentre lava, pulisce e asciuga il tronco di Ludovica, Marta copre la parte del corpo su cui non sta operando con un telo da bagno e un traverso. Una volta concluso, invita Ludovica a sedersi per pulirle la schiena. Poi passa ai piedi e alle gambe, procedendo dal basso verso l’alto.

5. La pulizia dei genitali richiede sempre acqua pulita, quindi Marta cambia il catino e lo riempie. Dopodiché, aiuta la signora a posizionarsi su un emilato e lava, pulisce e asciuga a partire dalla schiena fino ai glutei.

6. La biancheria pulita è pronta sulla sedie al fianco del letto, non le resta che aiutare Ludovica a indossarla, rifare il letto con la biancheria pulita, provvedere allo smaltimento dei rifiuti, provvedere al riordino del materiale e dell’ambiente e comunicare i dati e le informazioni all’équipe assistenziale.

In questo video, un’assistente mostra nel dettaglio la procedura sopra descritta.

Oggi esistono numerosi supporti che facilitano l’operazione del bagno a letto. Un esempio è Bathbed, un lettino gonfiabile con sponde di contenimento. Guarda il video per capire come funziona.

Contattaci subito per imparare

come fare il bagno a letto agli anziani.