L’università per anziani

università per anziani

Nate all’incirca a metà degli anni ’70, le università per anziani – o università della terza età – offrono agli anziani la possibilità di mantenersi mentalmente attivi, impiegare il tempo in attività proficue, conoscere persone nuove e stringere legami con i propri compagni di studio. Inizialmente, l’offerta formativa prevedeva corsi mirati soprattutto per le persone che, giunte all’età da pensione, rischiavano di perdere il loro ruolo all’interno della società e trovarsi emarginate da un giorno all’altro.

Oggi le università per anziani si trovano in tutta Italia e accedere è molto semplice: non servono titoli di studio e alcune non richiedono nemmeno età specifiche. È necessario però pagare una retta di iscrizione e alcune quote per partecipare ai singoli corsi. Tutti gli anziani possono iscriversi all’università della terza età. O meglio: tutti gli anziani curiosi di sapere che vogliono rimettersi in gioco e amano la cultura. Le università prevedono moltissimi corsi per altrettante discipline. Si possono frequentare, ad esempio, lezioni di storia dell’arte, lingue, informatica, internet, archeologia, matematica, scienze, ma anche ginnastica, fotografia, pittura, scultura e altre attività pratiche, manuali o teoriche.

Un terzo degli attuali iscritti all’università della terza età ha deciso di riprendere gli studi dopo averli precocemente interrotti. Moltissimi altri, nonostante abbiano frequentato a tempo debito un corso di laurea specifico, hanno ancora voglia di aumentare le proprie conoscenze personali e allenare la mente con alcuni esercizi quotidiani guidati da professionisti dell’insegnamento.

Ogni università stabilisce in autonomia i propri corsi, i termini di iscrizione ed eventuali esenzioni per il pagamento delle tasse universitarie. Una volta trovata la sede più vicina alla propria abitazione, dunque, è importante informarsi presso la segreteria dell’università per ricevere informazioni dettagliate.

Fonte: Intrage

Vuoi saperne di più

sull’università per anziani?

Contattaci.