Centri per anziani autosufficienti

anziani autosufficienti

Per gli anziani autosufficienti che non vogliono restare soli in casa, desiderano fare nuove conoscenze e amano l’attività fisica, esistono dei centri pronti ad accogliere anche i nonni più in gamba. Questi centri, spesso esclusivamente diurni con orari che vanno dalle 7.30 alle 17.00 circa, propongono attività destinate alla socializzazione, all’allenamento del fisico e all’esercizio della mente. Attività simili aiutano gli anziani autosufficienti a mantenere le proprie capacità a lungo o a recuperarle in velocità.

La maggior parte dei centri per anziani autosufficienti svolgono anche servizi per i pasti e l’accompagnamento alle visite mediche; si rivolgono soprattutto a over ’65 che rischiano di perdere la propria autonomia o che sono in grado di vivere da soli solo in parte.

Ogni centro regola i propri costi in base ai servizi offerti e alle necessità di mantenimento delle strutture. Molti prevedono una partecipazione economica variabile in base al reddito annuo di ogni anziano. Sono invece quasi sempre completamente esentati dal pagamento della retta gli anziani con Handicap gravi.

Se vuoi essere inserito all’interno di un centro diurno per anziani autosufficienti, oppure vuoi proporre il servizio a un tuo familiare, puoi rivolgerti ai Servizi Sociali del tuo comune di residenza. Dopo aver fatto la richiesta, un assistente sociale valuterà le tue condizioni o quelle dell’anziano che vuoi proporre per il centro e provvederà all’inserimento nella struttura.

Vuoi saperne di più sui

centri per anziani autosufficenti?

Contattaci.