3 app per testare l’udito.
Le nuove tecnologie hanno fatto passi da gigante, soprattutto negli ultimi anni, anche nell’ambito della prevenzione della salute. In questo articolo, presentiamo la nostra top 3 delle migliori app per testare l’udito: Est dell’udito di Siemens, Esame dell’udito e Test dell’udito.
Queste applicazioni sono completamente in italiano e hanno tutte un’interfaccia grafica molto semplice; possono quindi essere utilizzate, secondo noi, anche da persone anziane che non hanno una particolare dimestichezza con gli smartphone o i tablet.
–> Scopri anche come prevenire le cadute negli anziani!
LE 3 MIGLIORI APP PER TESTARE L’UDITO
Est dell’udito di Siemens
Est dell’udito è un’ottima applicazione iOS realizzata da Siemens per iPhone e iPad. L’interfaccia grafica è semplicissima, con testi in italiano e un’elevata usabilità. Si aggiudica il primo posto, nella nostra classifica, perché è stata testata scientificamente da esperti audiologi di Siemens. I test che propone quest’app, inoltre, sono molto vari e consistono principalmente nell’individuare e comprendere alcune parole in situazioni con rumori di sottofondo, come ad esempio le sale dei ristoranti o le aree particolarmente trafficate.
Precisiamo però che Est dell’udito, così come anche le altre applicazioni, non sostituiscono una visita approfondita da uno specialista, ma possono aiutare a capire se una persona ha bisogno o meno di utilizzare un apparecchio acustico.
Esame dell’udito
Pensata per i dispositivi Android e disponibile gratuitamente su Google Play, Esame dell’udito permette di monitorare nel tempo, con grafici dettagliati, i risultati dei test di audiometria tonale proposti.
Test dell’udito
Un’altra alternativa per iOS, invece, è «Test dell’udito». Questa applicazione dà la possibilità di effettuare un vero e proprio test dell’udito comodamente seduti sul proprio divano di casa, con un’interfaccia semplice e testi in italiano.