Far addormentare i bambini è sempre un impresa ardua. Alcuni ricercatori australiani e neozelandesi della Monash University di Melbourne e dell’University of Auckland sostengono che, se nel corso della giornata i bambini si muovono, piuttosto che stare seduti a guardare la televisione, la sera riescono ad addormentarsi più velocemente. Prendendo in esame più di 500 bambini con un’età media di 7 anni, i ricercatori hanno dimostrato che per ogni ora di sedentarietà occorrono tre minuti in più per prendere sonno. Dal momento che una breve durata del riposo notturno è collegata ad obesità e basse performance cognitive, promuovere un giusto ritmo sonnoveglia è di vitale importanza per la salute dei nostri figli, perciò è utile abituarli sin da piccoli a muoversi e a lasciare spenta la tv il più possibile.
ARTICOLI PIU' LETTI
Consigli di alimentazione per anziani inappetenti
Inappetenza e anziani: cause e conseguenze di un male silenzioso tipico negli over 65.
Dopo i 65 anni, sono molti gli anziani che perdono l’appetito...