Le città spesso sono luoghi di solitudine e isolamento sociale per gli anziani.
La fondazione “Il Cuore si scioglie”, nata il 18 gennaio di quest’anno e promossa da Unicoop Firenze, vuole aiutarli a contrastare questa situazione, dando loro l’opportunità di essere coinvolti in attività rivolte a tutta la comunità.
Tra gli obiettivi quello di creare una rete di solidarietà in modo che l’iniziativa non si limiti ad un caso isolato ma possa continuare la sua attività nel tempo. Grazie ad un accordo con l’associazione nazionale pubbliche assistenze (Anpas), verranno create occasioni d’incontro ed intrattenimento dedicate alle persone anziane e sole.
Tra le prime iniziative della fondazione segnaliamo l’acquisto di una struttura gonfiabile, in grado di contenere una settantina di persone, che con un programma itinerante si sposta davanti a diversi centri commerciali Coop della Toscana. Un altro progetto in programmagià attivo è la realizzazione di un poliambulatorio a Polistena in Calabria, all’interno di un immobile requisito alla ‘ndrangheta, in collaborazione con Emergency e l’associazione Libera.
I progetti della fondazione non riguardano soltanto l’Italia; tra i punti della campagna 2010/2011 c’è infatti anche il completamento di un presidio sanitario a Besali, la sistemazione dell’acquedotto che serve il College di Fontem in Camerun e l’apertura di una banca dei cereali per le famiglie povere di Ouagadougou in Burkina Faso.