Indovina chi ti porto a cena.

Immagine_8

Un progetto per gli anziani che vivono soli a Milano: ogni sera, tanti volontari e altrettanti cuochi invitano a cena chi non è autosufficiente e soffre di solitudine.
“Chi sa cucinare e ha tempo e voglia si offra volontario per una serata da passare a casa di una signora o un signore anziani che vivono soli”. Esordisce così l’amministrazione comunale di Milano presentando la nuova iniziativa dell’anno a favore di tutti gli anziani non autosufficienti costretti alla solitudine nella grande città.

“Indovina chi ti porto a cena” – questo il nome del progetto – propone a tutti coloro che sanno cucinare e hanno voglia di passare un po’ di tempo insieme ai nostri saggi di andare direttamente a casa loro, conoscerli, aiutarli in cucina e passare qualche ora in compagnia davanti a una buona cena.

A poche settimane dal lancio, l’iniziativa festeggia l’interesse di numerosi volontari e di noti chef della zona. Sperando in una diffusione nazionale del progetto, segnaliamo la possibilità di candidarsi come aiuto-couco tramite e-mail all’indirizzo [email protected] Il Comune raccoglierà tutte le richieste direttamente on line e, dopo aver verificato l’idoneità dei cuochi, segnalerà il tutto ai servizi territoriali per la terza età.

Il Comune di Milano ci ricorda anche che esiste un conto corrente dedicato alle donazioni a favore degli anziani non autosufficienti. È possibile effettuare versamenti al c.c. n. 203061/11 intestato a Ufficio “Emergenze in difficoltà” e attivo presso la filiale della Banca Intesa San Paolo di corso Garibaldi. Ogni donazione sarà devoluta agli anziani bisognosi della città, ma anche ad altri cittadini in difficoltà.

pubblicato il 3/02/2013

Vuoi saperne di più sul progetto

“indovina chi ti porto a cena”?

Contattaci.