In Italia, esiste un segreto per diventare centenari?

In Italia, i centenari sono in libera crescita. Ben 17.000 anziani fanno parte di un nuovo, vero e proprio ceto sociale.

Secondo le proiezioni, tra trent’anni saranno più di 150.000 i centenari italiani. A svelarlo è l’Istat, l’Istituto nazionale di ricerca e di statistica, che dall’ultimo censimento sulla popolazione (risalente al 2011) svela: la città più longeva d’Italia è Siena e, attualmente, l’Italia conta ben 17.000 over 100.

Negli ultimi 15 anni, il numero di anziani è cresciuto in modo esponenziale, tanto da dare vita a un nuovo, vero e proprio ceto sociale. A questo punto la domanda sorge spontanea: qual e il segreto per diventare centenari in Italia?

–> Scopri di più sul benessere psicologico degli anziani!

Nessun segreto, solo tanta attenzione alla salute e al benessere della persona. Il Bel Paese, infatti, seppur ultimo nella maggior parte delle statistiche, si rifà nell’indice mondiale della salute risultando primo a tutti gli effetti.

Tra 163 nazioni, la nostra Penisola risulta il luogo ideale in cui invecchiare, un luogo in cui le aspettative di vita sono alte, mentre si abbassano notevolmente le cause di morte derivate da malnutrizione, dipendenze e patologie diverse. A fare la differenza è anche la comunità: la maggior parte dei centenari italiani, infatti, non si sente abbandonata a se stessa, frequenta centri diurni, corti di Paese e luoghi d’incontro per tutte le età, non solo per anziani. Sarebbe proprio il contatto quotidiano con le persone della propria comunità a mantenere alto lo spirito propositivo degli over 100.

Le prospettive di vita sono dunque ottime tra gli anziani, mentre le prospettive lavorative continuano ad essere precarie per i giovani. Un dato, questo, che preoccupa non poco se mettiamo insieme i dati precedenti con l’indice medio di età pensionabile.

Si registra una buona crescita professionale, invece, tra le opportunità sociali: con l’aumento degli anziani, aumentano anche le possibilità per i giovani di poter operare come Assistenti sia nei centri sia a livello domiciliare.

Vuoi ricevere altre informazioni sul segreto per diventare centenari? Scrivici!