La lettura per il benessere degli anziani

La Lettura per il Benessere degli Anziani

Quanto influisce la lettura per il benessere degli anziani?

Non solo movimento fisico, ma anche mentale: l’utilità della lettura per il benessere degli anziani è ormai un dato di fatto scientificamente provato. Dopo i 65 anni, la mente, così come il corpo, necessita di qualche accorgimento in più per mantenersi in forma. App, giochi, quiz e parole crociate sono in prima linea tra i consigli più gettonati per diventare fautori di un graduale e sano invecchiamento.

Oltre alle opportunità offerte dalle nuove tecnologie, l’allenamento più efficace e completo resta la classica attività di lettura. Oltre a stimolare le potenzialità cognitive degli anziani, sviluppa e mantiene vive anche la sensibilità, l’emotività e la capacità di guardare il mondo da prospettive diverse dalle proprie.

–> Esercizi per migliorare la memoria degli anziani!

Ovviamente, la lettura non comprende esclusivamente i romanzi e i racconti – che restano quasi sempre una prerogativa di chi ha amato i libri in ogni fase della sua vita – , anche giornali, fumetti, magazine digitali e ovviamente gli ebook possono rivelarsi degli ottimi compagni di palestra mentale.

A proposito di ebook
Soprattutto dopo i 65 anni, l’indebolimento della vista è molto spesso inevitabile. Gli ebook, così come tante altre novità tecnologiche, arrivano in aiuto di chi si destreggia tra uno o più paia di occhiali con tantissime modalità di visualizzazioni diverse delle parole.

Gli audiolibri: il piacere di ascoltare le storie
Per chi invece ama di più ascoltare, gli audiolibri sono una validissima alternativa agli ebook. Esattamente con i libri, stimolano la fantasia e l’immaginazione, mantenendo allenata la mente e le capacità cognitive degli anziani.

La biblioteca come luogo di socializzazione

Qualsiasi biblioteca, ormai, ospita sia libri sia giornali, ma anche ebook, audiolibri e DVD. Per chi ama leggere, oltre a essere una fonte d’ispirazione, può diventare anche un posto per socializzare, scambiare opinioni, scoprire club del libro e non solo.

Scopri di più sulla lettura per il

benessere degli anziani, scrivici!