Come combattere i disturbi del sonno nell’anziano

come combattere i disturbi del sonno nell’anziano

L’insonnia è un disturbo molto frequente negli anziani. Anche se è un fenomeno normale e fisiologico, non deve essere trascurato. Ecco alcuni consigli su come combattere i disturbi del sonno nell’anziano.

Le cause dell’insonnia nell’anziano possono essere molteplici: dalle patologie respiratorie (apnee notturne) a quelle neurologiche (Parkinson, Alzheimer), cardiovascolari (ipertensione, angina), urinarie (incontinenza, ipertrofia della prostata), endocrine e reumatologiche (artrite). 

Anche i farmaci possono alterare il ritmo del sonno. Se un tuo familiare soffre di questi disturbi, prima di tentare rimedi naturali o appositi medicinali, chiedi consiglio a un medico ed elenca i farmaci assunti dall’anziano durante il giorno.

Ecco alcuni consigli utili per capire come combattere i disturbi del sonno nell’anziano.

    • evitare di bere caffè, tè, alcolici, di fumare e di fare esercizio fisico prima di dormire;
    • cenare almeno 3 ore prima di coricarsi per non attivare la digestione proprio quando arriva il momento di riposare;
    • svegliarsi e andare a dormire sempre alla stessa ora, o quasi, anche durante le feste e nei fine settimana;
    • svolgere rituali rilassanti poco prima di andare a dormire, come fare un bagno caldo, leggere o bere una tisana;
    • fare in modo che la camera e il letto siano accoglienti e abbiano entrambi una temperatura piacevole;
    • abituarsi a usare il letto e la camera solo per dormire e mai per guardare la TV, lavorare, mangiare, pensare, scrivere;
    • non rimandare la sveglia se si sono perse delle ore di sonno. In questo modo l’organismo si abitua più facilmente al corretto ritmo sonno-veglia.

Rispetto a quello dei giovani e degli adulti, il sonno degli anziani è molto più frammentato e caratterizzato soprattutto da momenti di veglia. Questo perché gli anziani hanno meno bisogno di dormire, in parte anche grazie a uno stile di vita più rilassato. Tuttavia, capire come combattere i disturbi del sonno nell’anziano è importante perché il riposo gioca un ruolo fondamentale nella rigenerazione del fisico e nel rafforzamento della memoria.

In questo blog, potrebbero interessarti anche i post:
Consigli di letture per anziani” e “Capire la psicologia degli anziani”.

(fonte: polisonnografia, foto di ben dalton, attribuzione creative commons 2.0 generico)

Scrivici per ricevere altri consigli su

come combattere i disturbi del sonno nell’anziano!