3 consigli per capire come convincere un anziano con demenza a lavarsi e a curare la propria igiene personale.
Vittoria è un’assistente di 45 anni. Durante la settimana lavorativa, aiuta i suoi pazienti a svolgere alcune attività, come ad esempio mangiare e curare l’igiene personale. Molto spesso, Vittoria si trova davanti al quesito: “come convincere un anziano con demenza a lavarsi?”. Rispondere a questa domanda non è semplice come si potrebbe pensare; è invece più facile cercare di capire i motivi che portano gli anziani a sentirsi in imbarazzo quando devono mettersi a nudo davanti a degli estranei.
–> Scopri anche come fare il bagno a letto agli anziani.
Per aiutare Vittoria, e tutti i nostri lettori interessati all’assistenza, proponiamo un piccolo decalogo di 3 consigli in cui spieghiamo, molto brevemente, come convincere un anziano con demenza a lavarsi.
1. Rispetta la sua privacy, ma tieni gli occhi aperti
Abbiamo detto che la prima regola da non scordare mai consiste nel rispettare la privacy del malato. Tuttavia, se l’anziano è ancora in grado di fare il bagno o la doccia da solo, assicurati di togliere la chiave dalla porta, altrimenti potrebbe chiudersi dentro e poi non riuscire più ad aprire, oppure addormentarsi o sentirsi male. Per garantirgli la privacy necessaria, ma avere comunque la possibilità di intervenire in caso di pericolo, stabilisci un segnale da appendere alla porta per indicare quando il bagno è occupato o meno.
2. Garantisci assistenza, ma non trascurare la sua indipendenza
Il grado di assistenza prevista deve variare in funzione al livello di comprensione e delle capacità residue dell’anziano assistito. Ad esempio, puoi spiegargli passo passo cosa deve fare; in alternativa, puoi aiutarlo a ricordare tutti i passaggi utilizzando scritte e immagini; altrimenti puoi lasciare che faccia tutto da solo preparandogli prima tutto il necessario. Quando possibile, ti consigliamo di lasciargli iniziare e finire le operazioni da solo e di intervenire solo in caso di necessità.
3. La sicurezza prima di tutto!
Alcuni malati possono avere paura di fare il bagno da soli per via della temperatura e della profondità dell’acqua o del pericolo di cadere. Dato che gli anziani sono più sensibili alle temperature estreme, è importante fare in modo che l’acqua non sia mai troppo calda e che la stanza sia sempre un po’ tiepida. La preoccupazione di cadere, invece, può essere gestita applicando delle maniglie al muro, tenendo il livello dell’acqua più basso e mettendo un tappetino antiscivolo colorato nella vasca, a patto che quest’ultimo non sia troppo scuro, altrimenti può dare l’idea di essere un buco.