Popolazione over 65: in Italia siamo sempre più saggi

In famiglia deve vincere la cooperazione, non la competizione. Metti da parte per primo l’ascia di guerra, potrebbe far venire voglia anche a tua suocera di rivalutarti.

Italiani: un popolo di over 65 che vanta una lunga aspettativa di vita e, al tempo stesso, sempre più necessità di Assistenza.

Il nostro è uno dei Paesi con il maggior numero di over 65. Stiamo parlando di circa il 22,8% della popolazione italiana, un buon 10% in più rispetto a 20 anni fa.

Un dato, questo, che fa percepire un’alta aspettativa di vita tra gli italiani. Al tempo stesso, tuttavia, conferma la crescente necessità di Assistenza professionale mirata. C’è chi ha disabilità visive, chi uditive, chi ha limitazioni motorie e chi non riesce più a salire o a scendere le scale in autonomia.

Popolazione-Over-65-in-Italia-Siamo-Sempre-Piu-Saggi-Istat Popolazione over 65: in Italia siamo sempre più saggi
Il Bel Paese si conferma uno degli Stati in cui gli anziani hanno la maggiore prospettiva di vita. A gennaio 2019, gli over 65 sono 13,8 milioni, ma non tutti sono autosufficienti.

Tra gli anziani con limitazioni, uno su dieci non riesce più a svolgere autonomamente le normali mansioni quotidiane, come ad esempio mangiare, curare la propria igiene personale, vestirsi, alzarsi o sedersi. Tutte azioni che, per essere compiute, necessitano a questo punto di un Assistente in casa –> Scopri come scegliere un Assistente dei conflitti!

Il 2019 conferma l’aumento degli anziani in Italia

A gennaio 2019, le ricerche hanno confermato, per il quarto anno consecutivo, un aumento degli anziani over 65 in Italia. Sarebbero 13,8 milioni i senior del Bel Paese, mezzo milione in più rispetto al 2015.

«La giovinezza è felice, perché ha la capacità di vedere la bellezza. Chiunque conservi la capacità di cogliere la bellezza non diventerà mai vecchio» Franz Kafka


Le aspettative di vita per gli anziani

L’Istat comunica ufficialmente che l’aspettativa di vita per gli uomini è di circa 80 anni, mentre per le donne arriviamo agli 85. Possiamo dire che una volta entrati nella cosiddetta «terza età», gli uomini possono avere un’aspettativa di vita media restante pari a 19 anni, anno più anno meno, mentre le donne di 22.

Popolazione-Over-65-in-Italia-Siamo-Sempre-Piu-Saggi-e-Anziani Popolazione over 65: in Italia siamo sempre più saggi
Mentre le aspettative di vita aumentano, cresce insieme a loro anche la necessità di affiancare agli anziani degli Assistenti professionali, competenti e capaci di offrire loro un aiuto pratico, ma anche sociale e personale.

Cresce anche la ricerca di Assistenza professionale

Insieme all’aumento delle aspettative di vita, cresce anche la ricerca di Assistenti agli Anziani professionali e specializzati. Dopo i 65 anni di età, le limitazioni e le disabilità non mancano nella popolazione italiana e crescono in modo esponenziale dopo i 75. Il 30,3% degli over 75, infatti, non è in grado di svolgere le azioni più semplici, come ad esempio telefonare, fare la spesa, cucinare, assumere medicinali, eccetera.

Tutto ciò conferma una grande necessità, da parte delle famiglie del nostro Paese, di poter contare su Assistenti competenti e preparati, in grado di aiutare concretamente e fin da subito gli anziani, non solo dal punto di vista pratico, ma anche a livello sociale e personale.

Vuoi saperne di più sulla popolazione over 65 in Italia? Iscriviti ai nostri corsi e diventa Assistente agli Anziani!