Attività sportive ideali dopo i 65 anni di età: ecco perché andare in bicicletta fa bene agli anziani.
Fare attività sportiva è sempre una buona scelta. A qualsiasi età, il movimento porta sempre con sé dei benefici, non solo per il fisico, ma anche per la mente e per l’umore.
Tuttavia, quando gli anni aumentano è bene valutare con attenzione quali possono essere gli sport più indicati per aiutarci a mantenerci in forma nel modo corretto.
Andare in bicicletta è senz’altro un’ottima idea perché sviluppa e mantiene allenati una buona parte dei muscoli del corpo e, in particolare, quelli dei glutei e degli arti inferiori che ci permettono di avere stabilità ed equilibrio –> Scopri gli sport che aiutano gli anziani a mantenersi in forma!
Andare in bicicletta: i benefici per gli anziani
Andare in bici è un vero e proprio toccasana a tutte le età. Permette infatti di: tenere allenata l’attività del cuore, abbassare o regolare la pressione sanguigna, tonificare la muscolatura di tutto il corpo, perdere peso e mantenere alto il buon umore.
Se l’attività all’aria aperta è la scelta migliore, anche fare cyclette in casa può essere una valida alternativa per gli anziani non ancora particolarmente allenati o per chi non se la sente di andare direttamente in strada.
I benefici dell’andare in bicicletta
• aumenta l’attività cardio-circolatoria
• abbassa la pressione sanguigna
• tonifica la muscolatura e rafforza le ossa
• aiuta a perdere peso o a mantenere il peso ideale
• rafforza gli arti inferiori e l’equilibrio
• rilassa la mente
• stimola le endorfine
• migliora l’umore
Fino a che età si può andare in bicicletta?
Non esiste un’età specifica oltre la quale non è più possibile andare in bicicletta per gli anziani. Nel momento in cui ci si approccia a questa attività, però, è molto importante godere di un buono stato di salute generale.
Equilibrio, forza muscolare, resistenza respiratoria: sono solo alcuni fattori da tenere bene in considerazione nel momento in cui ci si approccia al ciclismo. Per quanto possa essere affrontato anche solo a livello amatoriale rimane sempre uno sport e per essere praticato necessita delle giuste prerogative.