Intervista a Veronica Moretto, assistente anziani


Veronica Moretto ha conseguito ben 3 specializzazioni all’Istituto Cortivo, negli ambiti dell’Assistenza agli Anziani, ai Disabili e all’Infanzia. Oggi Veronica lavora alla Casa Martina di Frossasco, in provincia di Torino.

Ciao Veronica, perché hai deciso di specializzarti in 3 diversi ambiti dell’Assistenza?

Io sogno di lavorare nel sociale da più di 10 anni. Per diverso tempo ho lavorato come tecnico di pet therapy proponendo attività di pet therapy per le persone con disabilità, successivamente ho appreso la Lingua Italiana dei Segni e la letto-scrittura Braille ma ho dovuto fare i conti con la mancanza dei titoli necessari per lavorare all’interno delle strutture.

«Grazie all’Istituto Cortivo ho acquisito quelle competenze mirate che mi permettono, oggi, di lavorare attivamente nel mondo del sociale»

Raccontaci come sono andati i tuoi tirocini formativi…

Avendo frequentato tre corsi diversi, ho svolto anche 3 tirocini diversi in ognuna delle diverse specializzazioni. La prima esperienza mi ha portata all’interno di una casa famiglia, con ragazzi dai 13 ai 18 anni di età; mentre la seconda mi ha fatto conoscere ragazzi ed adulti ipovedenti che mi hanno insegnato tantissimo. L’ultimo tirocinio, come Assistente agli anziani mi ha permesso di chiudere il cerchio e conoscere un’altra realtà.

E subito dopo sei stata assunta dall’ultima struttura che ti ha ospitata, com’è andata?

Durante l’ultimo tirocinio mi è arrivata una proposta di collaborazione dalla stessa struttura che mi aveva ospitata, la Casa Martina di Frossasco in provincia di Torino. Davvero una splendida opportunità e una soddisfazione infinita.

Qual è il tuo ruolo all’interno di questa struttura?

Lavoro come Assistente agli Anziani nei turni prevalentemente notturni. Quando arrivo la maggior parte degli anziani è già a letto, il mio compito è controllare che vada tutto bene, che non si facciano male mentre vanno al bagno e di supportarli in ogni esigenza assistenziale che si presenti in questa fascia. Lavoro in questa struttura da febbraio 2019, subito dopo aver finito il tirocinio formativo e non so come farei di notte senza «i miei anziani» che mi tengono compagnia.

«Finora, ho fatto tesoro di tutto quello che ho imparato. Oggi, desidero dare sempre il meglio di me e raccogliere da ogni esperienza per poter dare ancora di più»

 

Vuoi avere più informazioni sul Corso di Assistente agli anziani e sulle altre specializzazioni?