Intervista a Valentina Viti, assistente anziani

Valentina Viti di Seravezza (LU) ama il mondo del sociale e, in particolare, l’assistenza agli anziani. La sua è una storia di passione e di amore incondizionato per le persone più deboli e in difficoltà.

Ciao Valentina, come mai hai scelto proprio questa specializzazione?
Durante le superiori, ho frequentato un percorso di studi nell’ambito del sociale. All’inizio, pensavo che la mia strada sarebbe stata con i bambini, ma durante il tirocinio ho capito invece che dovevo provare altro. Ho quindi svolto un’altra esperienza osservativo-pratica in una struttura che accoglieva anziani e con loro ho sentito una forte affinità fin da subito.

«Per lavorare con gli anziani servono pazienza, genuinità e affetto. Oltre, ovviamente, alla preparazione. Ma senza la passione non riesci a farlo»

Credi che tutti possano diventare Assistenti agli anziani?
No, anzi. Se non si è convinti è meglio lasciare perdere subito. A differenza di altri lavori in cui, anche se si ha a che fare con le persone, non si rischia di far del male a nessuno, quando si lavora con gli anziani bisogna essere consapevole del ruolo che si ha nei loro confronti. Alcuni possono avere difficoltà di conseguenza devono sentirsi sempre accolti e accuditi da persone capaci e amorevoli.

Sei soddisfatta del tuo percorso?
Sì, assolutamente. Ho frequentato i corsi durante l’anno del Servizio Civile e grazie al metodo formativo dell’Istituto Cortivo sono riuscita a fare tutto molto bene. Se avessi intrapreso altri percorsi probabilmente avrei dovuto rinunciare a qualcosa. Sono molto felice e soddisfatta.

«Il mio lavoro è il mio valore assoluto»

Credi che in questo ambito ci siano prospettive lavorative?
Non posso dire altrimenti visto che mi hanno già assunta. Ho dato l’esame finale il 18 novembre e il 20 mi è partito il contratto nella stessa struttura in cui ho svolto il tirocinio, alla Cooperativa Villa Edera di Pietrasanta.
È stata davvero una bella soddisfazione e una grande conquista: durante il tirocinio io mi sono impegnata tanto perché volevo imparare il più possibile e il fatto che alla fine mi abbiano assunta mi ha fatto sentire molto realizzata.

Dà un consiglio a chi vuole intraprendere il tuo stesso percorso
Fa’ volontariato per capire veramente se la tua indole è adatta a questo mondo. Se non hai incertezze, vai avanti tranquillo per la tua strada: gli anziani ti possono insegnare un sacco di cose. Impegnati ogni giorno e continua senza paura.