Intervista a Stefania Del Ciancio, amministratore di sostegno
Dopo una laurea in giurisprudenza, Stefania Del Ciancio ha deciso di stravolgere completamente la sua vita e di seguire la sua vocazione: lavorare con i bambini. Oggi è socia della Cooperativa S.E.L.F. di Agnone, in provincia di Isernia, e ha conseguito 4 specializzazioni con l’Istituto Cortivo.
Ciao Stefania, com’è iniziata la tua collaborazione con la Cooperativa di cui ora sei socia?
Io ho sempre avuto il sogno di lavorare con i bambini, anche mentre studiavo per laurearmi in giurisprudenza. Prima di diventarne socia, facevo già parte della Cooperativa S.E.L.F. di Agnone, ma non avevo un vero e proprio titolo nell’ambito per propormi come una professionista.
«Con l’Istituto Cortivo sono riuscita a conseguire dei titoli validi per proporre servizi di Assistenza all’Infanzia, Assistenza ai Disabili, Animazione e Amministrazione di Sostegno»
Come si svolge la tua giornata all’interno della Cooperativa?
Insieme alla mia socia, durante il giorno mi dedico alla gestione dell’Asilo Nido, ma anche dell’amministrazione, dell’organizzazione generale e delle comunicazioni con i genitori. Ospitiamo bambini dai 3 mesi ai 3 anni e, durante l’estate, proponiamo anche dei centri estivi.
La mattina, dopo l’accoglienza dei piccoli, andiamo in aula a fare l’appello e a prepararci per la merenda. Più tardi, organizziamo sempre delle attività o dei laboratori di psicomotricità, di lettura, di manipolazione. Pranzo, cambio e nanna ci riempiono il resto della giornata, fino alla preparazione dell’uscita.
«Bisogna avere passione per fare questo lavoro, ma anche competenza e preparazione. Oltre a rapportarsi con i bambini, è importante creare una relazione diretta con i genitori»
Qual è il tuo sogno nel cassetto?
Io sono molto fortunata perché ho trovato la mia vera strada, mi sento realizzata. Sogno di continuare così, specializzandomi sempre di più e migliorandomi ancora perché quando si tratta di lavorare con le persone (grandi o piccole che siano) non si è mai arrivati.
Vuoi avere più informazioni sul Corso per Assistente all’infanzia e sulle altre specializzazioni?