intervista a Simona Caterina Cazzulo, animatore

Simona Caterina Cazzulo ha sempre lavorato come Animatrice e, attraverso l’Istituto Cortivo, ha incrementato le sue competenze nell’ambito. Oggi, Simona lavora con la residenza per anziani Villa Regina Vittoria, in provincia di Pavia, e con una struttura protetta gestita da La Collina, in provincia di Piacenza.

Ciao Simona, in che cosa consiste il lavoro di un Animatore?

L’Animatore propone attività ludiche, educative e di svago in diversi contesti sociali. Considerando che io ho fatto un percorso all’Accademia e che sono un’Artista, ho deciso di unire le mie competenze e di portare l’arte nelle case di accoglienza.

Le mie attività sono principalmente manuali e, siccome in alcune situazioni può essere difficile padroneggiare un pennello o degli strumenti da disegno, comprendono anche giochi che ho preso in prestito dal Metodo Montessoriano.

«Per fare l’Animatore bisogna essere molto empatici, bisogna imparare a sentire più che a pensare» 

In che senso l’Animatore può aiutare le persone in difficoltà?

Nelle strutture di accoglienza, le persone hanno delle patologie importanti che rendono loro difficile parlare o pensare. A volte hanno solo bisogno di essere prese per mano e rassicurate. Le attività artistiche incoraggiano la libertà di espressione e la vicinanza emotiva.

Ma per essere veramente una figura d’aiuto, bisogna che l’Animatore abbia fatto un percorso su di sé, oltre ad aver acquisito una formazione specifica. Ad esempio, a 20 anni avrei probabilmente sperato di riuscire a far produrre oggetti artistici di un certo rilievo, ma la maturità di oggi mi permette di capire che anche la non forma ha un suo valore impregnato del contesto.

Come consigli di affrontare il percorso per diventare Animatore?

Il mio consiglio è di entrare in questo mondo con innocenza, mantenendo l’entusiasmo e la gioia dei bambini, coltivando il proprio spirito e promuovendo la propria bellezza interiore. Nelle strutture per anziani, l’Animatore deve portare una boccata d’aria fresca, di condividere e di donare, ogni giorno.

 

Vuoi avere più informazioni sul Corso per Animatore e sulle altre specializzazioni?