Intervista a Silvia Castelli, animatore

Silvia Castelli, della provincia di Verona, ha intrapreso il percorso con l’Istituto Cortivo per diventare Assistente all’Infanzia e Animatore. A 50 anni, ha riscoperto la sua passione e, dopo aver concluso il tirocinio, ha deciso di riproporsi nel mondo del lavoro con nuove competenze.


Ciao Silvia, come mai il connubio Assistenza all’Infanzia e Animazione?

Io ho sempre amato stare con i bambini, anche se a scuola ho scelto un’altra strada. Quando sono nati i miei figli, ho iniziato a contribuire nella mia comunità come catechista e animatrice durante i grest e i campi scuola. Da lì ho riscoperto la mia passione e alla fine ho deciso di farla diventare un lavoro.

Com’è stato tornare a studiare dopo tanto tempo?

È stata una sfida con me stessa. A 50 anni e con 2 figli, sapevo di avere una buona maturità per intraprendere questo percorso, e alla fine ce l’ho fatta. Il tirocinio è stato fondamentale per completare la mia preparazione e l’ho svolto all’Asilo Nido «Bon Bon» di Villafranca, dove ogni tanto faccio ancora qualche sostituzione.

 

«Quando riesci a catturare l’attenzione dei bambini con le cose più semplici che noi adulti diamo per scontate, impari a guardare il mondo da una prospettiva tutta nuova»

 

In che modo il tirocinio ha completato le tue competenze?

Diciamo che per me, a livello teorico, focalizzare i concetti risulta abbastanza semplice. Ma durante la pratica mi sono resa conto che ogni bambino è diverso dagli altri e che ogni approccio va pensato su misura. Il tirocinio mi è servito tantissimo per prendere consapevolezza delle mie competenze e per imparare a relazionarmi con i piccoli in modo professionale.

 

«Pazienza, rispetto, empatia: oltre alla formazione, per lavorare con i bambini servono queste caratteristiche che nessun libro può darti»

 

Hai qualche progetto per il tuo futuro professionale? 

Vorrei trovare lavoro in una casa famiglia o in una casa di accoglienza per aiutare i bambini in situazioni di difficoltà. So tuttavia che non è un percorso semplice, quindi sto cercando di inserirmi anche negli Asili Nido.