Intervista a Sara Putzu, animatore
Sara Putzu è una ballerina professionista, della provincia di Cagliari, laureata in Scienze della Comunicazione. Nonostante i diversi percorsi intrapresi nella vita, non ha mai messo da parte il sogno di specializzarsi in Assistenza all’Infanzia e in Animazione. Oggi, ha unito le sue competenze in una figura professionale completa.
«Il mio lavoro è passione, creatività, è energia allo stato puro»
Ciao Sara, come mai hai deciso di riprendere a studiare con l’Istituto Cortivo?
In passato, attraverso la danza ho fatto diverse esperienze di animazione, ma volevo acquisire delle capacità più approfondite, essere più preparata nella teoria oltre che nella pratica. Gli ambiti dell’Animazione e dell’Assistenza all’Infanzia a volte vengono sottovalutati, può sembrare apparentemente semplice intrattenere gli altri, ma non è assolutamente così.
Come si svolgono i tuoi momenti di lavoro?
Io lavoro nel contesto delle feste private, come ad esempio matrimoni e compleanni, in gruppo o da sola. Mi occupo dell’allestimento della sala, del trucco-bimbi, dell’intrattenimento dei più piccoli con giochi e palloncini, animo la festa con balli e divertimenti diversi. Grazie alla danza mi interfaccio anche con ragazzi disabili ed è per questo, ad esempio, che ho sentito la necessità di specializzarmi.
«Ho fatto il percorso inverso: prima ho provato la pratica e poi ho imparato la teoria. In ogni caso, studiare mi è servito tantissimo e ha notevolmente migliorato il mio approccio»
Che consigli daresti a chi sogna di fare il tuo stesso percorso?
Consiglierei di proporsi in qualche struttura, anche solo come volontari, per iniziare a percepire se questa realtà lavorativa può interessare veramente oppure no. Anche se c’è molto gioco e spontaneità, dietro a questa professione c’è molto di più: ci sono competenze da acquisire, capacità da sviluppare e molta organizzazione.
«Non è da tutti riuscire a coinvolgere un gruppo di persone o di bambini. Servono cuore, passione e tanta vitalità personale»
Vuoi avere più informazioni sul Corso per Assistente all’infanzia e sulle altre specializzazioni?