Intervista a Roberto Babbo, Bruno Gaion, Luca Falorni e Alexandra Balaban, coach

Roberto Babbo, Bruno Gaion, Luca Falorni e Alexandra Balaban: sono i nomi di quattro allievi che, a novembre 2018, hanno concluso il percorso di Coaching. La loro esperienza segna le tracce di un percorso di crescita all’Istituto Cortivo e di una professione sempre più ricercata in tutta Italia.

Roberto Babbo, sales director

Ho iniziato il corso Coach per rafforzare la mia leadership all’interno dell’azienda nella quale lavoro e, allo stesso tempo, per migliorare la mia vita. Al lavoro, coordino sia la gestione dei clienti sia il mio team di vendita e grazie al Coaching ho cambiato totalmente il modo di interfacciarmi con i colleghi.

«Il mio desiderio più grande è usare il Coaching per aiutare la mia squadra di lavoro a esprimere tutto il suo potenziale»

Ho imparato molto da questo corso, prima di tutto a usare un approccio nuovo nei confronti delle persone. E poi a riconoscere e a tenere a bada alcune caratteristiche che tutti abbiamo, come ad esempio la tendenza a consigliare, cosa che nel Coaching non è prevista perché ogni persona deve trovare individualmente le risposte da sé.

«Il Coaching è un viaggio che ti cambia dentro. Dopo averlo intrapreso non sei più quello di prima»

Bruno Gaion, responsabile commerciale

La mia posizione in azienda come responsabile commerciale mi ha portato spesso a informarmi sul Coaching e a voler approfondire questo ambito. Appena ho avuto l’occasione, mi sono iscritto all’Istituto Cortivo e finalmente posso dire di aver acquisito le competenze che cercavo.

«Il bello è che in azienda sto già applicando quello che ho imparato, ma anche a livello familiare e personale sta dando molti risultati»

Durante il corso, ho riscoperto delle mie capacità che, anche se le conoscevo, avevo paura di mettere in gioco al lavoro e in famiglia. Quello che ho imparato mi ha fatto crescere anche come padre e infatti sto mettendo insieme un gruppo di lavoro per promuovere il benessere familiare insieme ad altri Counselor e Mediatori familiari.

Falorni Luca, consulente fiscale

Io lavoro in un’azienda di famiglia da diversi anni e mi occupo di consulenza fiscale. Ho concluso il corso Coaching in novembre 2018 eppure noto già tantissimi cambiamenti del mio approccio – e non solo al lavoro, ma anche a casa – sono più propositivo, più motivato.

«Ho scoperto che nulla è più importante della forza di volontà»

Le competenze che ho acquisito le metterò in pratica su due piani: lavorativo e familiare. Parlo in particolare delle capacità di ascoltare, di condividere, di accompagnare le persone verso la scoperta della loro consapevolezza.

«Se vuoi fare veramente qualcosa e hai le competenze giuste, la forza di volontà ti nasce nello stomaco»

Alexandra Balaban, responsabile tutela dei minori

Dopo la laurea in Economia, Alexandra ha deciso di cambiare Paese e vita. Si è trasferita in Italia e si è iscritta a ben due Corsi dell’Istituto Cortivo, quello per diventare Assistente all’Infanzia e quello per diventare Coach. Un abbinamento ideale per sviluppare competenze e arricchire il suo attuale ruolo lavorativo che la vede responsabile della tutela dei minori presso una realtà sociale.

 

Vuoi avere più informazioni sul Corso di Coaching e sulle altre specializzazioni?