Intervista a Rediana Durollari, assistente infanzia

Subito dopo aver concluso il Corso all’Istituto Cortivo, Rediana Durollari è entrata a far parte del team di una scuola materna ad Arcade (TV). Mentre cresce i suoi due bambini, realizza anche il suo sogno di lavorare nell’ambito dell’Assistenza all’Infanzia.

Ciao Rediana, perché hai deciso di lavorare proprio con i bambini?

Ho sempre saputo che la mia passione è l’Assistenza all’Infanzia, ma quando è stato il momento di scegliere il percorso scolastico superiore ho intrapreso un’altra strada. Subito dopo sono arrivati i miei due figli che mi hanno confermato quanto amo i bambini.

«A 25 anni, ho deciso di ascoltarmi e di rimettermi in gioco. Grazie all’Istituto Cortivo, sono riuscita a trovare un valido compromesso tra studio e famiglia»

Qual è il tuo ruolo all’interno della Scuola Materna in cui lavori?

L’Asilo di Arcade è una struttura molto grande che ospita circa 150 bambini dai 2 ai 6 anni, di conseguenza le maestre sentono la necessità di poter contare su delle figure adeguatamente preparate e di supporto. Io mi occupo proprio di questo: affianco un’Educatrice in una classe di 30 piccoli.

Da qualche settimana, tra l’altro, vista la mia preparazione l’Asilo mi ha chiesto di sviluppare un progetto che possa coinvolgere anche i bambini al di sotto dei 3 anni.

Come si svolge la tua giornata lavorativa?

Io arrivo subito dopo l’accoglienza dei bambini, quando la maestra inizia a instaurare un dialogo con loro. Dopo qualche minuto di chiacchierata andiamo al bagno, facciamo merenda e avviamo le attività ludiche, educative o di laboratorio divisi per gruppi. Dopo pranzo i piccoli vanno a nanna, mentre io seguo chi torna a casa alle 13.00.

«Bisogna amare profondamente i bambini per poter lavorare con loro. Non può essere altrimenti»

Hai avuto modo di confermare le competenze che hai acquisito durante il corso all’Istituto Cortivo?

Assolutamente sì e in diverse occasioni. Spesso mi trovo davanti a delle situazioni in cui so che cosa devo fare anche se non l’ho mai fatto prima e questo accade perché sono stata ben preparata. Non mi sarebbe bastata la spontaneità dell’essere mamma per saper gestire i bambini in modo davvero efficace e professionale.

 

Vuoi avere più informazioni sui Corsi per Assistente all’infanzia e sulle altre specializzazioni?