Intervista a Rebecca Daniele, assistente infanzia

Rebecca Daniele ha concluso da poche settimane la sua specializzazione in Assistenza all’Infanzia. Ha sempre sentito dentro di sé la predisposizione per il mondo del sociale, ma lavorare con i bambini è una scoperta recente che l’ha entusiasmata a tal punto da trasformare tutta la sua vita.

Ciao Rebecca, come mai hai scelto proprio l’Assistenza all’Infanzia?

Ho sempre svolto attività di volontariato in comunità, fin dai 18 anni, ma ho avuto a che fare con ragazzi più grandi, mai con i bambini. Prima di iscrivermi all’Istituto Cortivo ho fatto la babysitter e ho scoperto questa mia grande passione verso i piccolissimi.

Com’è andata la tua esperienza di studio all’Istituto Cortivo?

Davvero bene. Il Corso è ben strutturato, mi è piaciuto molto e alcune materie – come ad esempio psicologia e sociologia – mi hanno aperto un mondo e le ho studiate volentieri. Sono soddisfatta perché rimettermi sui libri non è stato un peso.

 

«Oggi continuo a lavorare nello stesso Asilo Nido in cui ho svolto il tirocinio. Lesperienza mi ha confermato che questo è il lavoro dei miei sogni»

Raccontaci la tua esperienza di tirocinio…
Ho svolto il tirocinio in un Asilo Nido in provincia di Torino e sono riuscita fin da subito a entrare in empatia con i bambini e a integrarmi con lo staff. È stato un periodo fantastico che mi ha dato modo di mettere in pratica tutto quello che ho studiato.

 

Che consigli daresti alla Rebecca di qualche anno fa?

Le consiglierei di prendere subito la strada dell’Assistenza all’Infanzia, di non aspettare troppo. Io arrivo da tutt’altro ambito: ho studiato per diventare perito agrario, poi ho lavorato in un negozio di alimentari. Ho avuto bisogno di tempo per ascoltarmi e per capirmi.

 

«Il mio sogno è partecipare a una missione nei paesi poveri, per aiutare anche i bambini più bisognosi»