Intervista a Rachele Forasacco, assistente infanzia
Rachele Forasacco ha sempre amato i bambini e, a un certo punto della sua vita, ha deciso di trasformare la sua passione in una vera e propria professione quotidiana. Oggi lavora come Assistente all’Infanzia all’Asilo Filo di Lana della Cooperativa La Banda, in provincia di Varese.
Ciao Rachele, quando hai deciso di lavorare con i bambini?
Ho sempre sentito, dentro di me, la predisposizione per stare con i più piccoli. A un certo punto ho guardato meglio dentro me stessa e ho deciso di lasciar fiorire questo mio talento personale lavorando con i bambini e stando in contatto con loro ogni giorno.
«Il Corso dell’Istituto Cortivo mi ha dato modo di conoscere la Cooperativa con la quale lavoro tuttora. Ancora prima di finire gli esami, ero già inserita nel mondo professionale»
E adesso dove lavori?
Alla fine del tirocinio, la Cooperativa La Banda mi ha chiesto di continuare a collaborare con il loro Asilo, il Filo di Lana, in provincia di Varese. In questo momento, sto facendo delle sostituzioni: è arrivato un bambino nuovo e l’Educatrice di riferimento ha chiesto un mio aiuto per l’inserimento, ma anche per affiancarla durante le varie attività.
Descrivici il lavoro dell’Assistenza all’Infanzia in sole 3 parole
Per me, l’Assistenza all’Infanzia è un lavoro gratificante, di scambio e basato sull’ascolto.
Hai qualche sogno nel cassetto per il futuro?
Certo, voglio prima di tutto andare avanti a lavorare con i bambini e specializzarmi ancora di più nell’ambito dell’Assistenza all’Infanzia. Il Corso all’Istituto Cortivo mi ha dato modo di confermare la mia passione, ora che so per certo che questa è la mia strada voglio continuare a studiare e a migliorarmi.