Intervista a Paola Mattiussi e Renata Lembo, assistente infanzia

Sabato 10 febbraio, a Villa Ottoboni a Padova, si è svolto il Seminario «Giochiamo con i sensi» condotto da Marcella Fanazaga. Lasciamo la parola a due allieve del corso in Assistenza all’Infanzia dell’Istituto Cortivo per raccontare le loro personali esperienze in merito.

Paola Mattiussi di Artegna (UD), dal corso di Assistenza all’Infanzia 
Questo, per me, è stato il primo Seminario Cortivo a cui ho partecipato. Devo dire che mi ha cambiata e che mi ha confermato delle sensazioni che avevo anch’io sull’importanza dei sensi nelle relazioni umane, sia con i bambini, ma anche con gli anziani e disabili.

«Il Seminario in 3 parole: intenso, interessante e interattivo»

Attraverso giochi ed esercizi molto particolari, Marcella ha risvegliato delle sensazioni che tutti abbiamo provato da bambini e, nel tempo, dimenticato. Provarle nuovamente, mi ha trasmesso un senso di accettazione e di pienezza incredibilmente profondo e importante.

«I bambini hanno un contatto molto forte con i loro sensi, molto più di noi. Ma noi possiamo aiutarli a usarli correttamente e a mantenerli vivi nel tempo»

È stato davvero fantastico il confronto con una ragazza che ha perso l’udito e che ha partecipato al Seminario insieme a Marcella. Lei mi ha fatto davvero capire come può cambiare la vita anche solo con un senso un po’ più limitato.

«Per gli anziani, riscoprire e intensificare i sensi può essere uno stimolo per guardare la vita sotto un nuovo punto di vista»

Grazie a questa esperienza, ho avuto degli spunti per creare delle attività future da svolgere con bambini e ragazzi. Posso sinceramente dire che mi ha aiutata a definire ancora di più la mia strada.

Renata Lembo di Sesto Fiorentino (FI), dal corso di Assistenza all’Infanzia
Questo Seminario è stato divertente, utile e molto simbolico. Il tema dei sensi è fondamentale per chi lavora con bambini, disabili e anziani perché, se approfondito, permette di avere una conoscenza molto più forte del mondo. Penso sia utile a tutti, anche semplicemente a chi vuole imparare a conoscere meglio il proprio corpo.

«È divertente perché noi, i sensi, li usiamo ogni giorno, ma li consideriamo una cosa solo nostra. Sottovalutiamo il fatto che, messi insieme a quelli delle altre persone, cambiano completamente»

Mi sono iscritta con una mia amica e la cosa che mi ha stupita di più è che ho passato pochissimo tempo insieme a lei. Questo evento formativo è stato anche una bella occasione per confrontarmi con altre persone che non conoscevo e per arricchirmi ancora di più sul piano umano.

«Prima di iscrivermi al corso dell’Istituto Cortivo, avevo già lavorato un anno con i bambini. Ripensandoci, se avessi frequentato prima questo Seminario, diverse situazioni sarei riuscita ad affrontarle con molta più facilità e professionalità»