Intervista a Monia Ziad, operatore multiculturale
Subito dopo il tirocinio formativo, Monia Ziad è stata inserita ufficialmente nel team di docenza dell’Istituto Comprensivo di Villongo, in provincia di Bergamo. Oggi svolge servizi di Operatore multiculturale e insegna l’italiano ai ragazzi stranieri.
Ciao Monia, come mai hai deciso di specializzarti come Operatore multiculturale?
Mi piace davvero tanto aiutare la gente e sono una persona buona, comprensiva, empatica. Molti anni fa, sono stata anch’io una straniera in Italia, il mio Paese d’origine infatti è la Tunisia, quindi capisco molto bene come ci si può sentire.
«In Tunisia, mi sono laureata in Lettere. Quando sono arrivata in Italia, ho avviato un’attività commerciale familiare, ma solo adesso mi sento davvero realizzata. Questa sono io»
Con quale realtà lavori in questo momento?
Lavoro presso l’Istituto Comprensivo di Villongo, in provincia di Bergamo, come Assistente Multiculturale. Io conosco 4 lingue diverse: l’italiano, l’arabo, l’inglese e il francese e grazie a queste competenze posso aiutare gli stranieri a imparare l’italiano.
Com’è andato il tuo tirocinio formativo?
È andato benissimo. Alla fine del tirocinio, la Cooperativa che gestisce le assunzioni e il dirigente dell’istituto mi hanno comunicato la loro scelta di inserirmi nella squadra dei docenti. Non me l’aspettavo ed è stata una grandissima soddisfazione.
Come si svolge la tua giornata a scuola?
All’inizio, insegno ai ragazzi stranieri a parlare l’italiano per comunicare con i docenti e integrarsi con i compagni. Poi però porto avanti anche un programma di studio. Adesso i miei ragazzi sono abbastanza avanti, studiamo anche la grammatica e facciamo le verifiche.
«Un Operatore multiculturale straniero capisce perfettamente come si sentono le persone che aiuta. Ma deve anche avere una predisposizione ad amare gli altri e a volerli aiutare»
Prova a dare un consiglio a chi vuole diventare Operatore multiculturale
Consiglio ovviamente di studiare perché questo lavoro non può essere svolto senza una preparazione specifica. E io consiglio di iscriversi all’Istituto Cortivo, anche mio figlio e alcuni miei amici, infatti, stanno facendo il mio stesso percorso.
Vuoi avere più informazioni sul Corso per Operatore multiculturale e sulle altre specializzazioni?