Intervista a Mirko Camponi, assistente infanzia

«C’è qualcosa che conta ancora di più della preparazione. È quel qualcosa che non ti fa mai perdere la pazienza e che ti dà la forza di non mollare mai. Questa cosa si chiama passione e quando ce l’hai non puoi fare a meno che seguirla»

Mirko Camponi, inizia così il racconto della sua storia, da quando ha scoperto l’Istituto Cortivo a oggi, mentre guarda avanti, verso i suoi sogni.

Ciao Mirko, come mai hai scelto di diventare Assistente all’Infanzia?
Non ci sono molti Assistenti all’infanzia uomini, in Italia, ma a me piace lavorare con i bambini, vederli crescere e incoraggiarli. Ho scelto pensando a che lavoro mi sarebbe piaciuto fare anche il lunedì mattina. Ora che mi sono inserito nell’ambiente lo confermo: per me, andare al lavoro è sempre un piacere, ogni giorno.

Che cosa stai facendo in questo momento?
Sono Educatore di Appoggio Scolastico presso una Cooperativa Sociale di Modena. Per 4 mesi ho sostituito degli educatori nelle scuole affiancando i bambini con difficoltà e cambiavo anche 2-3 scuole di gradi diversi al giorno. A settembre, invece, mi sono stati affidati 3 bambini fissi da seguire tutto l’anno e in scuole diverse.

«Non si tratta solo di insegnare. Per noi adulti si tratta soprattutto di imparare»

Sei felice?
Sono molto felice. Il sistema scolastico ha i suoi difetti, ma la soddisfazione che mi danno i bambini mi da la forza di passare sopra a tutto.

Credi che ci siano prospettive lavorative per gli uomini in questo settore?

Assolutamente sì, soprattutto per gli uomini. In ambito sociale, l’uomo è una figura che manca tantissimo e proprio per questo è ricercatissima. Alcuni bambini con problematiche e disabilità, l’assistente maschio è davvero necessario.

«L’Istituto Cortivo mi ha dato la possibilità di inserirmi in questo mondo, senza il corso non avrei mai capito realmente che cosa volevo fare nella vita»

Quando hai capito che dovevi fare proprio l’Assistente all’Infanzia?
Ho sempre amato i bambini, ma non ho mai pensato di poterci lavorare veramente. L’idea di studiare mi bloccava tantissimo, ho trovato il coraggio di seguire il mio sogno quando ho provato la formula dell’Istituto Cortivo che mi permetteva di lavorare e anche di studiare. In questo modo, non ho dovuto rinunciare a nulla.

«Per lavorare con i bambini servono umanità e sensibilità. Non sono caratteristiche che si possono sviluppare, bisogna averle di natura»

Vuoi saperne di più sul nostro Corso di Assistenza all’infanzia e sulle altre specializzazioni?  Segui questo link!