Intervista a Martina Todarello ,

Martina Todarello di Torino ha sempre amato i bambini, fin da quando era piccola. Dopo gli studi per diventare Tecnico dei Servizi Sociali e Sanitari, infatti, ha scelto Istituto Cortivo per specializzarsi nell’ambito dell’Assistenza all’Infanzia.

Ciao Martina, com’è andato il percorso all’Istituto Cortivo?

Per me è il percorso è stato bellissimo in tutte le sue parti, sia durante lo studio teorico sia durante l’esperienza pratica. Ho svolto il tirocinio alla Scuola dell’Infanzia «Nuovo Mondo» di Torino ed è stato un periodo meraviglioso che ha incrementato tantissimo le mie competenze.

«Quando ho finito il tirocinio, i responsabili della struttura mi hanno detto che appena potranno ampliare la squadra io sarò la prima persona che chiameranno»

In che modo il tirocinio ha completato la tua formazione?

Ogni giorno, durante il tirocinio, mi è stata data la grande responsabilità di osservare 10 bambini e di essere uno dei loro riferimenti. L’esperienza pratica è fondamentale proprio per far scattare quella maturità professionale e personale che deve entrare a far parte del proprio stile di vita, non solo quando si è all’Asilo o con i bambini.

Tra l’altro tu sei un’insegnante di danza. Come hai messo insieme le tue due professionalità?

Io ho iniziato a fare danza quando avevo 6 anni e adesso ne ho 24, quindi posso dire di aver dedicato tutta la mia vita a questa disciplina. Da un po’ di tempo, la mia istruttrice ha iniziato a chiamarmi per farmi fare delle ore di insegnamento rivolte ai bambini e io ho accettato molto volentieri.

«Chiunque può lavorare con i più piccoli, a patto che sia guidato dall’amore, dalla passione, dalla buona volontà»

Hai qualche progetto in serbo per il tuo futuro?

Sogno di aprire un Asilo privato tutto mio e, allo stesso tempo, anche una scuola di danza. Sono consapevole che non sia un progetto semplice da realizzare e che ci vorrà del tempo per farcela, ma intanto sto mettendo insieme piccoli passi alla volta e sono fiduciosa.