Intervista a Martina Ferrario, assistente infanzia

Martina Ferrario di Motta Visconti, in provincia di Milano, ha letteralmente trasformato la sua vita nel giro di un solo anno: da commessa in un negozio è diventata Assistente all’Infanzia e, ogni giorno, realizza il suo sogno di lavorare con i bambini.

«Dopo la maturità, non volevo più studiare, ero molto demoralizzata. Ho cambiato idea quando ho conosciuto l’Istituto Cortivo»

Ciao Martina, che cosa ti ha spinta a cambiare così tanto la tua vita?
Quando ho finito le superiori, volevo sentirmi indipendente e ho iniziato subito a lavorare in un negozio. La mia passione per l’Assistente all’Infanzia, però, è stata più forte e mi ha convinta a trovare la strada giusta per realizzarla.

E adesso lavori proprio come Assistente all’Infanzia…
Sì, lavoro alla Giostra nel Parco, un asilo nido di Milano che accoglie bambini dai 10 mesi ai 3 anni. Una bellissima struttura che precedentemente era una ludoteca.

Di che cosa ti occupi all’asilo nido?
La mia giornata si svolge così: prima di tutto accolgo i bambini all’entrata, poi li assisto nel gioco libero e nei laboratori motori, di manipolazione, artistici, musicali, alla fine li accompagno all’uscita. Con le educatrici, organizzo le attività quotidiane e i progetti educativi.

«Per lavorare con i bambini, oltre alle competenze servono tanta passione, pazienza, empatia e solarità»

È stato difficile, per te, inserirti nel mondo del lavoro?
Direi proprio di no. All’inizio mi sembrava tutto molto difficile e irrealizzabile, poi quando ho trovato l’occasione giusta mi sono responsabilmente “buttata” e sono stata premiata. La mia equipe mi ha dato fin da subito tantissima fiducia.

Quanto conta, secondo te, l’assistente all’infanzia per i bambini?
Per i bambini, l’Assistente all’Infanzia è una figura davvero importantissima. D’altra parte, noi ci occupiamo di loro per quasi tutta la giornata, dalla pappa alla nanna, e creiamo un legame molto confidenziale con loro, diventiamo dei punti di riferimento per le famiglie. È un ruolo molto importante e gratificante.

Vuoi saperne di più sul nostro Corso di Assistenza all’infanzia e sulle altre specializzazioni? Segui questo link!