Intervista a Marija Mitic, amministratore di sostegno

Poche settimane fa, Marija Mitic ha concluso i suoi percorsi di specializzazione in Assistente agli Anziani e Amministratore di Sostegno. Ora, la attende un percorso di crescita professionale per subentrare nel ruolo di responsabile presso la Residenza Polifunzionale Valy di Trieste.

Ciao Marija, di che cosa si occupa la struttura residenziale nella quale lavori?
La Residenza Polifunzionale Valy di Trieste è una struttura molto particolare e comprende due sedi diverse. Una è dedicata agli anziani parzialmente autosufficienti, mentre l’altra, più piccola, è una residenza pensata per gli anziani autosufficienti che, per motivi diversi, non possono o non vogliono vivere da soli. Sono entrambe gestite da mia madre e, tra un anno, conto di subentrare io con il ruolo di responsabile.

«Il mio obiettivo è dare il massimo per rendere migliore, una fase molto particolare e delicata della vita degli anziani e delle loro famiglie»

La tua è una storia un po’ particolare perché hai svolto due tirocini diversi, come sono andati?
Direi molto bene. Ho svolto entrambi i tirocini presso le due strutture residenziali nelle quali subentrerò l’anno prossimo come responsabile, uno per specializzarmi in Assistente agli Anziani e l’altro per l’Amministrazione di Sostegno.

Durante il primo, mi sono occupata della distribuzione dei pasti e dell’assistenza per gli anziani parzialmente autosufficienti, dell’igiene dell’ambiente e delle persone, delle manovre d’aiuto e dell’accompagnamento durante lo svago o le medicazioni.

Il secondo tirocinio mi ha invece coinvolta nelle relazioni con gli uffici comunali, con i giudici titolari e nell’apprendimento dell’iter necessario al ricovero degli ospiti.

Cos’è, per te, il tuo lavoro?
Per me, assistere gli anziani è un lavoro molto gratificante perché mi permette di migliorare la vita di qualcuno in uno stato di evidente sofferenza. È sicuramente anche un lavoro stressante, ma chi lo fa con amore e comprensione non si stanca davanti alle difficoltà quotidiane.

«Organizzazione, puntualità, affidabilità: potrei descrivere l’Istituto Cortivo con queste 3 parole, anche se ne servirebbero molte di più»

Qual è, secondo te, l’aspetto più gratificante dell’Assistente agli Anziani?
A un certo punto, succede qualcosa di quasi magico: le storie degli ospiti diventano anche un po’ la tua storia. Quando inizi a conoscerli, a stringere relazioni con loro e con le famiglie, diventano quasi degli amici. Pur mantenendo il distacco professionale necessario, quando una persona si occupa giorno e notte di un’altra, si crea un legame davvero incredibile. Ed è questo legame a darti la forza e la motivazione di continuare anche nei momenti più difficili.

Vuoi saperne di più sul nostro Corso di Assistenza agli anziani e sulle altre specializzazioni? Segui questo link!