Intervista a Maria Valentina Barbera, assistente infanzia
Subito dopo la fine dell’esperienza osservativo-pratica, Maria Valentina Barbera è stata assunta a tempo indeterminato dalla stessa struttura: l’Associazione Scuola dell’Infanzia Paritaria La Casa di Titti, a Mazara del Vallo (provincia di Trapani). Una grande soddisfazione che culmina con la realizzazione di un sogno.
Ciao Maria, è stato difficile, per te, inserirti nel mondo del lavoro?
Considerando le difficoltà del periodo e le conseguenze della crisi economica nel nostro Paese, pensavo che sarebbe stato molto difficile inserirmi nel mondo lavorativo del sociale. Invece, subito dopo la fine dei corsi all’Istituto Cortivo e la conclusione del tirocinio, il mio sogno si è realizzato.
Pensi che l’Istituto Cortivo ti abbia aiutata a trovare delle buone opportunità professionali?
Assolutamente sì, fin dal tirocinio sono stata molto soddisfatta della struttura che mi ha accolta e dell’équipe nella quale sono stata inserita. Il fatto di lavorarci veramente, ora, mi riempie di orgoglio.
«Se potessi tornare indietro, rifarei mille volte la scelta di frequentare i corsi dell’Istituto Cortivo»
Di che cosa ti occupi all’interno della Scuola dell’Infanzia nella quale lavori?
Mi occupo di diverse cose: affianco le educatrici nelle attività, curo l’igiene dei bambini, contribuisco all’educazione dei più piccoli, organizzo attività ludiche e assistenziali. La varietà non mi manca.
Oltre alla specializzazione in Assistenza all’Infanzia, stai per concludere anche il corso per diventare Operatore Multiculturale. Come mai questa scelta?
Io vivo in Sicilia e qui l’accoglienza è un argomento davvero molto sentito e delicato. Quando mi sono iscritta all’Istituto Cortivo ho pensato che abbinare alla mia preparazione delle competenze specifiche a riguardo fosse importante per affrontare con più efficacia le situazioni alle quali effettivamente mi sto già rapportando.
«Il mio lavoro è la realizzazione di un sogno. L’ho messo da parte molti anni per dedicarmi alla famiglia e alle mie figlie, ora finalmente si è realizzato»
Hai qualche progetto per il futuro?
Ne ho eccome! Vorrei aprire un asilo tutto mio per accogliere bambini di tutte le etnie, magari proprio un Cortivo Baby Planet convenzionato con l’Istituto Cortivo.