Intervista a Maria Speranza Russo, assistente infanzia
A 52 anni, Maria Speranza Russo ha deciso di rimettersi in gioco e di ricominciare a studiare per realizzare il sogno della sua vita: lavorare con i bambini. Oggi Maria Speranza è parte del team alla Scuola dell’Infanzia Paritaria Mater Purissima, a Sassari.
Ciao Maria Speranza, come mai ti sei iscritta proprio all’Istituto Cortivo?
Avevo bisogno di un titolo professionale che mi permettesse di inserirmi regolarmente in una struttura, ma avevo bisogno anche di imparare. Per lavorare con i bambini non basta amarli e avere senso materno, è fondamentale essere preparati sotto diversi aspetti.
La mia è stata una scelta molto ponderata: faccio volontario da molti anni, partecipo alle missioni salesiane in India, ho fatto esperienza anche con i detenuti in carcere. Ora che mio figlio è adulto e indipendente, ho deciso di riprendere questa mia passione.
«Fare volontariato per tanti anni mi ha permesso di conoscere la struttura che mi ha accolta durante il tirocinio e che, oggi, ha trasformato il mio sogno in un vero e proprio lavoro»
Come si svolge la tua giornata lavorativa?
Io mi occupo di bambini dai 2 anni e mezzo ai 5 anni. Durante la settimana, mi alterno tra due classi per aiutare le maestre, mentre due giorni alla settimana insegno musica e inglese. Di solito, la giornata inizia con l’accoglienza dei piccoli e procede con il gioco libero, la cura dell’igiene personale, la merenda, il pranzo. Anche nel pomeriggio, dopo la nanna proponiamo delle attività.
È stato difficile, per te, trovare lavoro?
Io sono stata davvero molto fortunata perché ho trovato il lavoro dei miei sogni a 52 anni, subito dopo aver finito il percorso di studi e il tirocinio formativo come assistente all’infanzia. Mi ha aiutata molto il fatto che questa struttura mi conoscesse già, grazie ad attività di volontariato svolte insieme in passato. Però mi dicono spesso che mi hanno scelta tra tanti e che mi sono meritata tutta la loro fiducia. Questa, per me, è una doppia soddisfazione.
«Nella vita tutto e possibile e io ne sono la conferma visto che ho realizzato i miei sogni a 52 anni. Per lavorare con i bambini, però, bisogna essere mossi da una grande passione»
Vuoi avere più informazioni sul Corso per Assistente all’infanzia e sulle altre specializzazioni?