Intervista a Maria Rosaria Giusto, assistente infanzia

Maria Rosaria Giusto ha lavorato per 20 anni nell’ambito informatico prima di cambiare strada e seguire la sua vera passione: l’Assistenza all’Infanzia. Grazie al tirocinio, è entrata a far parte della squadra operativa all’Asilo Piccoli Sorrisi in provincia di Latina.

Ciao Maria Rosaria, raccontaci la tua esperienza di tirocinio

Il tirocinio è stato assolutamente fantastico, l’ho svolto nella stessa struttura in cui lavoro ora, all’Asilo Piccoli Sorrisi, in provincia di Latina. L’esperienza mi ha permesso di completare la mia preparazione teorica e di confermare le competenze nozionistiche.

Io sono una mamma e le mie figlie orami sono grandi, vivono da sole, ma per lavorare con i bambini non basta avere l’istinto materno o l’esperienza genitoriale. È fondamentale studiare, aggiornarsi, imparare sul campo.

«Ho sempre saputo che la mia passione è l’Assistenza all’Infanzia e sono felice di essere riuscita a realizzare il mio sogno di lavorare con i bambini, anche a 40 anni»

Com’è andato il percorso formativo con la didattica a distanza?

Durante l’emergenza sanitaria, il percorso formativo all’Istituto Cortivo si è svolto completamente online e io non ho avuto nessun problema, mi sono trovata benissimo anche con le consulenze virtuali dei tutor. Ovviamente, mi sarebbe piaciuto fare anche le lezioni in presenza, ma nonostante la situazione sono riuscita a imparare tutto quello che mi serve.

Che consigli daresti a un futuro allievo dell’Istituto Cortivo?

Chiunque desideri lavorare nei diversi ambiti dell’Assistenza ha il dovere di assicurarsi, prima di tutto, di volerlo fare veramente. Il mio consiglio è di guardarsi dentro, con molta umiltà, ed essere sinceri con se stessi.

«Si può studiare per anni, frequentare corsi di qualsiasi livello, ma la passione, l’empatia e l’amore per i bambini non si possono imparare, bisogna averceli dentro»

Che progetti hai per il futuro?

Mi sto organizzando per aprire un Asilo Nido tutto mio. Sto valutando stabili e offerte nella mia zona. So che ci metterò del tempo perché non è semplice creare una struttura per i bambini, ma so che posso realizzare anche questo sogno.