Intervista a Marcelina Vladicescu, assistente infanzia
Marcelina Vladicescu si è iscritta all’Istituto Cortivo dopo aver conseguito una Laurea in Pedagogia in un Paese estero. Nell’attesa che il suo titolo venga riconosciuto anche in Italia, dopo la specializzazione in Assistenza all’Infanzia ha iniziato a lavorare al Nido Famiglia dell’Associazione Isola del Tesoro di Monselice (Pd).
“Alcune materie, come ad esempio Pronto soccorso e igiene, non le avevo affrontate all’università. Con l’Istituto Cortivo ho completato la mia preparazione”
Ciao Marcelina, di che cosa si occupa l’Associazione Isola del Tesoro?
Al suo interno, questa Associazione ha un Nido famiglia che accoglie i bambini dalla mattina al pomeriggio. D’estate, organizza anche centri estivi per i più grandi, con attività ludiche ed educative in uno splendido parco privato. Io sono stata assunta come Educatrice.
E sei stata assunta subito dopo il tirocinio formativo…
Esatto. Per me è stata una grandissima soddisfazione perché il tirocinio è stato molto formativo e l’assunzione è arrivata davvero in tempi record. Considerando tutto il tempo che sto aspettando per far riconoscere la mia laurea in Italia, questo corso mi ha davvero dato un’enorme opportunità sia per lavorare sia per fare un lavoro che amo.
Di che cosa ti occupi durante il giorno?
Io seguo i bambini dalle 7.30 alle 13.00. Insieme a un’altra collega, mi occupo dell’accoglienza, dell’assistenza, dei giochi, della merenda, delle attività ludiche. A volte ci scambiamo i ruoli e io collaboro anche con i bambini più grandi.
“Quando ti dedichi ai bambini, diventi il loro riferimento. Bisogna essere preparati per sostenere questo ruolo”
Secondo la tua esperienza, che cosa serve per lavorare con i bambini?
La mia esperienza in due Paesi diversi, con mentalità diverse, mi ha confermato che i bambini hanno bisogno soprattutto di una cosa: l’amore. I bambini vanno rispettati, ascoltati e capiti e non bisogna mai perdere la pazienza. Se c’è amore nei loro confronti, allora tutto il resto viene da sé e con il tempo, attraverso la formazione e l’esperienza.
Vuoi avere più informazioni sul Corso di Assistente all’infanzia e sulle altre specializzazioni?