Intervista a Livio Della Gala, assistente infanzia
Livio Della Gala di Roma, si è iscritto all’Istituto Cortivo nel 2017, dopo aver ottenuto una laurea in Psicologia e lavorato per anni in diverse case famiglia. Oggi si è specializzato in Assistenza all’Infanzia e porta avanti il suo ruolo di Educatore all’interno di una struttura in provincia di Roma.
Ciao Livio, che cosa ti ha spinto a specializzarti in Assistenza all’Infanzia anche se avevi già un lavoro e una laurea in psicologia?
Attualmente, in Italia, è fondamentale avere una preparazione specifica per lavorare all’interno di una Casa Famiglia e, soprattutto, per essere davvero d’aiuto alle persone che si incontrano. Io ho sentito la necessità di specializzarmi e l’Istituto Cortivo mi ha dato l’opportunità di conciliare lo studio con la vita reale.
Qual è il tuo ruolo all’interno della Casa Famiglia?
Io lavoro come Educatore con adolescenti dai 12 ai 18 anni. Propongo attività ludiche e aggregative anche in collaborazione con la scuola. La maggior parte del tempo incoraggio la socializzazione e offro un aiuto durante i compiti e lo studio.
Stai mettendo in pratica quello che hai studiato all’Istituto Cortivo? E che cosa in particolare?
«Pazienza e amore non devono mai mancare nell’ambito del sociale, altrimenti è impossibile offrire un aiuto vero agli altri»
Dà un consiglio a chi vuole intraprendere la tua stessa strada
Prima di intraprendere un percorso di questo tipo bisogna farsi un bell’esame di coscienza e darsi il tempo per capire se realmente si vuole andare fino in fondo. Può aiutare un periodo di volontariato e iniziare un passo alla volta, ma bisogna imparare a essere molto sinceri con se stessi e fermarsi se non si è davvero convinti di quello che si sta facendo.
Pensi che l’Assistenza all’Infanzia sia un ambito che dia prospettive lavorative?
Sì, decisamente. Abbiamo bisogno di persone motivate che facciano questo lavoro e non solo, abbiamo bisogno anche di strutture perché ce ne sono poche rispetto alla reale necessità.
Vuoi avere più informazioni sul Corso di Assistente all’infanzia e sulle altre specializzazioni?