Intervista a Lenuta Bendinelli , assistente infanzia

 

Lenuta Bendinelli della provincia di La Spezia, ha sempre amato i bambini. Dopo alcuni anni di babysitting, ha deciso di formalizzare la sua preparazione attraverso il Corso per Assistente all’infanzia dell’Istituto Cortivo. Oggi, Lenuta collabora con lo stesso Asilo Nido in cui ha svolto il tirocinio.

Ciao Lenuta, raccontaci com’è andato il tuo tirocinio…
Ho svolto il tirocinio all’Asilo Nido «Mini Mondo», in provincia di La Spezia, con bambini da 0 a 3 anni. Fin da subito ho capito che stavo vivendo un’esperienza bellissima. Ho avuto modo di partecipare a diverse attività didattiche e di proporne alcune musicali, visto che sono diplomata in pianoforte al conservatorio.

«Sto portando avanti la collaborazione proprio con lo stesso Asilo Nido in cui ho svolto il tirocinio. Per me è davvero una grande soddisfazione»

Pensi che il tirocinio abbia completato la tua formazione?
Assolutamente sì, molte volte mi sono trovata a mettere in pratica le competenze che avevo acquisito durante la formazione teorica, quindi posso dire di aver integrato bene la mia preparazione e di sentirmi sicura adesso.

Il fatto che mi abbiano chiesto di continuare a collaborare è un’ulteriore conferma sulla qualità del Corso dell’Istituto Cortivo, ritengo sia molto valido sotto tutti i punti di vista.

Secondo te, quali caratteristiche servono per lavorare con i bambini?
È fondamentale avere l’istinto innato di proteggere e di curare i bambini, ma serve avere anche tanta pazienza. I piccoli sono spesso ripetitivi nel chiedere e nello svolgere delle cose, bisogna saperli assecondare.

Hai qualche progetto per il futuro?
In questo momento, ho deciso di iscrivermi all’Università telematica per conseguire una laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione per l’ambito 0-6 anni. Ho maturato questa idea proprio durante l’emergenza sanitaria del 2020, la quarantena mi ha permesso di fermarmi e di visualizzare ancora meglio i progetti che rimandavo da tanto.