Intervista a Laura Messina, assistente anziani

Laura Messina ha svolto il tirocinio in una casa di riposo privata, in provincia di Pavia. Subito dopo la conclusione del Corso all’Istituto Cortivo, è stata chiamata per entrare a far parte del team con cui aveva già instaurato un ottimo legame professionale.

Ciao Laura, come mai hai deciso di portare avanti due specializzazioni: Assistenza agli Anziani e Assistenza all’Infanzia?

Mi piace davvero molto l’ambito del sociale, da sempre, e faccio volontariato da una vita. Ho deciso di specializzarmi in Assistenza agli Anziani e in Assistenza all’Infanzia semplicemente perché sono gli ambiti che sento più miei e che credo possano dare diverse opportunità lavorative.

«Il tirocinio è stato un’esperienza importantissima. Sono riuscita a inserirmi subito nella squadra e ho imparato tanto»

Qual è la cosa che ami di più del tuo lavoro?

Amo essere a contatto con le persone che hanno bisogno di me e mi gratifica la consapevolezza di fare un lavoro utile per chi ha bisogno di aiuto, per i bambini o per le persone più deboli e anziane.

Secondo te, che cosa serve per lavorare nel mondo del sociale?

Bisogna essere corretti con se stessi e con gli altri. Questo lavoro non si può fare solo per avere uno stipendio a fine mese, bisogna sentire una vocazione dentro.

«Al momento lavoro con una casa di riposo in provincia di Pavia per i servizi di Assistenza Domiciliare. Voglio continuare su questa strada e migliorarmi sempre di più»

Rifaresti la scelta di iscriverti all’Istituto Cortivo?

Assolutamente sì. Mi è piaciuto molto tutto quello che ho studiato durante i Corsi, ogni cosa che ho imparato mi è stata utile e il tirocinio ha completato in modo importante la mia formazione.

 

Vuoi avere più informazioni sul Corso per Assistente agli anziani e sulle altre specializzazioni?