Intervista a Jennyfer Nicotera, assistente infanzia

Jennyfer Nicotera lavora all’Istituto Canossiano «Limonta Donzelli» di Milano. Si occupa di bambini dai 2 ai 3 anni, alcuni con qualche difficoltà sociale o di apprendimento. Per lei questa opportunità è la realizzazione di un vero e proprio sogno.

Ciao Jennyfer, quando hai scoperto la tua passione per l’Assistenza all’Infanzia?
Ho sempre amato i bambini, quand’ero piccola speravo tanto che arrivassero un fratellino o una sorellina in famiglia, per potermi occupare di loro. Alla fine, ho iniziato ad aiutare altri bambini e ho scoperto che mi piace guardarli giocare e insegnargli cose nuove.

E ora lavori nella stessa struttura in cui hai svolto il tirocinio…
Sì, lavoro all’Istituto Canossiano «Limonta Donzelli», a Milano. È stata una soddisfazione portare avanti l’esperienza dopo il tirocinio, mi ha confermato le competenze che ho acquisito nel tempo. Fin dai primi giorni, sono riuscita a inserirmi molto bene sia con i bambini sia con l’equipe e con la mia tutor.

«Il tirocinio mi ha permesso di sviluppare una consapevolezza maggiore, di acquisire autonomia e di tirare fuori il meglio di me ogni giorno»

Qual è l’aspetto che ami di più del tuo lavoro?
Quello che amo di più è il rapporto che si crea con i bambini. Ovviamente, adoro anche tutto il resto: le attività, i progetti, i lavoretti, la possibilità di esprimere ogni giorno un po’ di creatività.

Che consigli daresti a chi deve ancora cominciare il percorso di studi?
Consiglierei di riflettere bene su ciò che si vuole fare e di scegliere attentamente un percorso di studi adeguato. Per me, ad esempio, Istituto Cortivo è stato efficace, quindi lo consiglierei. Poi, però, bisogna rimboccarsi le maniche e darsi da fare, non bisogna mai abbattersi, è importante anche imparare a tirare fuori il meglio di se stessi e non smettere mai di sognare.

«Io, in futuro, sogno di aprire un Asilo Nido tutto mio»