Intervista a Ioulia Sokolova, assistente anziani
Ioulia Sokolova della provincia di Pescara, ha lavorato 18 anni in azienda e, quando è rimasta improvvisamente senza lavoro, ha deciso di immergersi totalmente in un’altra vita. Con l’Istituto Cortivo ha scoperto l’inaspettata passione per il mondo del sociale e si è specializzata in Assistenza agli Anziani e ai Disabili.
«Non mi aspettavo di appassionarmi così tanto all’Assistenza. Sapere che il mio lavoro aiuta gli altri mi motiva e mi rende felice»
Ciao Ioulia, com’è andato il Corso all’Istituto Cortivo?
Benissimo, il Corso è davvero molto utile, mentre studiavo ho acquisito delle competenze fondamentali che ora mi permettono di essere sicura di quello che faccio. Io sono straniera e ho dovuto imparare la lingua velocemente, ma le risorse online mi hanno aiutata tantissimo a studiare, in particolare le lezioni registrate e il tutor a distanza.
Poi, durante il tirocinio all’Igea di Pescara ho confermato quello che avevo appreso sui libri e sono riuscita a vivere un’esperienza bellissima in un centro formidabile per gli anziani e i disabili.
E ora continui a lavorare dove hai svolto il tirocinio…
Sì, esatto, essere riconfermata subito dopo il tirocinio è stata una grande sorpresa per me. In questo centro si svolgono tantissime attività assistenziali – dalla musicoterapia alla psicoterapia, dall’osteopatia al recupero della memoria – e questo mi permette di imparare tantissimo.
«Durante tutto il percorso formativo ho avuto modo di acquisire competenze tecniche specifiche, ma anche di rafforzare la mia pazienza, la mia sensibilità e di capire come comportarmi in situazioni impreviste»
Quali mansioni assistenziali svolgi durante il giorno?
La mattina, dopo l’accoglienza, accompagno gli anziani e i disabili nelle diverse attività previste. In queste occasioni io do una mano, aiuto e mantengo attiva l’attenzione di chi seguo.
A volte gli anziani svolgono dei piccoli lavoretti, della ginnastica, dei giochi specifici per allenare la mente; una volta hanno preparato le tagliatelle fatte in casa, invece tra qualche giorno li accompagno a Caramanico Terme per un percorso riabilitativo di due giorni in acqua.
Aiuto gli anziani anche durante il pranzo o in altri momenti più tranquilli in cui guardiamo solo la TV, giochiamo a carte, ascoltiamo della musica.
«Sogno di creare un centro assistenziale tutto mio, ma per il momento sono felice di lavorare e di imparare ogni giorno di più»