Intervista a Ilaria Picco, assistente infanzia
Ilaria Picco di Cuneo ha scoperto la sua passione per l’Assistenza all’Infanzia da pochi anni, lei la definisce «una vera sorpresa della vita». Dopo il Corso all’Istituto Cortivo, ha realizzato il suo sogno di lavorare con i bambini.
Ciao Ilaria, con quale realtà collabori al momento?
Attualmente collaboro con l’Asilo «Principessa Maria Pia» in provincia di Cuneo, per il progetto «Estate Bimbi». Sostanzialmente, mi occupo dei piccoli dal momento dell’accoglienza fino all’uscita pomeridiana.
Seguo il gioco libero, i compiti con i bambini delle scuole elementari, la merenda mattutina, il pranzo e alcune attività ludico-educative come ad esempio la manipolazione della pasta e sale oppure il disegno.
«Lavorare con i bambini è una soddisfazione continua, una felicità immensa e un’emozione indescrivibile»
Qualche bambino in particolare ti è rimasto nel cuore?
Tutti i bambini mi restano nel cuore. Durante il tirocinio, ho seguito un bambino con autismo e devo ammettere che avevo molta paura di non essere all’altezza della situazione. Inizialmente non riuscivo a stabilire neanche una relazione minima con lui, ma con il passare dei giorni abbiamo iniziato a capirci e a conoscerci. È stata un’esperienza fondamentale che porterò con me per sempre.
Che consigli daresti a chi vuole fare questo lavoro?
Consiglio di metterci tutta la volontà possibile perché se si è appassionati si supera qualsiasi ostacolo. Per me è stato molto difficile rimettermi sui libri, non avevo mai avuto un buon rapporto con lo studio in passato e la consapevolezza di dover partire da zero, in questo ambito, non mi rassicurava.
Eppure la motivazione mi ha portata ad amare tutte le materie del Corso, in particolare psicologia e psicopedagogia. Ho scoperto un mondo grazie all’Istituto Cortivo e ho compreso il valore dell’andare a fondo in qualsiasi argomento, non solo nella disciplina che amo.
Vuoi avere più informazioni sul Corso per Assistente all’infanzia e sulle altre specializzazioni?