Intervista a Francesca Roà, assistente infanzia

Francesca Roà è da poco diventata Assistente all’Infanzia grazie al Corso dell’Istituto Cortivo. Prima di realizzare questo sogno nel cassetto, ha studiato e lavorato per diversi anni in settori completamente diversi da quello del sociale. Oggi, Francesca ci racconta la sua storia.

Ciao Francesca, da dove arriva la tua passione per l’Assistenza all’Infanzia?
Ho sempre sentito, dentro di me, la predisposizione a lavorare con i bambini, anche se per molto tempo non l’ho ascoltata né seguita. Quando ho scelto le scuole superiori, ho intrapreso un percorso completamente diverso e alla fine anche il lavoro è andato tutto per un’altra strada. Questo, tuttavia, non mi ha impedito di ritrovare me stessa, a un certo punto.

Com’è stato rimettersi a studiare con l’Istituto Cortivo?
Lo studio è andato bene, anche se all’inizio ho avuto un momento di difficoltà perché, dopo aver lasciato il mio precedente lavoro, ho avuto bisogno di fermarmi un po’ per capire che cosa stasse succedendo.

«Lezioni online, dispense, tutor e altri materiali di approfondimento mi hanno permesso di approfondire molto bene tutti gli argomenti»

Raccontaci la tua esperienza di tirocinio…
Ho svolto il tirocinio all’Asilo Nido «Lo gnomo scalzo», in provincia di Cuneo. Fin da subito, l’esperienza è stata fantastica: le mie colleghe mi hanno dato molta fiducia, mi hanno guidata in alcuni momenti e mi hanno confermato le competenze che avevo acquisito durante lo studio.

Il tirocinio è andato talmente bene che, alla fine, la struttura mi ha chiesto di continuare a collaborare. In questo momento, infatti, sto lavorando a tutti gli effetti all’interno dell’Asilo Nido.

«Quando arrivo all’Asilo e i bambini mi corrono incontro con il sorriso, ho la conferma di aver trovato il lavoro della mia vita»

Che consigli daresti alla Francesca di qualche anno fa?
Mi consiglierei di iniziare prima questo Corso, di seguire i miei sogni e di non perdere tempo in un lavoro che non mi rende felice solo per senso del dovere.