Intervista a Francesca Dei Cas, assistente infanzia

Francesca Dei Cas ha letteralmente stravolto la sua vita decidendo di specializzarsi in Assistenza all’Infanzia e di dedicarsi totalmente ai bambini. Oggi lavora nella stessa struttura che l’ha accolta durante il tirocinio formativo.

 

Ciao Francesca, perché hai scelto l’Assistenza all’Infanzia dopo una Laurea in Storia dell’Arte e anche se avevi già un impiego fisso?

Il mondo dei bambini mi ha sempre affascinata tantissimo. Quando è nata mia figlia, io avevo una Laurea in Storia dell’Arte e lavoravo a tempo pieno in uno studio di commercialisti. Tuttavia, non mi sentivo realizzata a pieno. È stata lei a stravolgermi completamente la vita.

«L’Istituto Cortivo mi ha dato la possibilità di cogliere il giusto compromesso tra vita privata, lavoro e studio»

In che cosa consiste il tuo lavoro, oggi?

Io lavoro all’Asilo Nido «L’albero del sorriso», in provincia di Roma, una realtà che accoglie bambini dai 3 ai 36 mesi e che fornisce anche servizi di doposcuola e centri estivi.

Durante il giorno, mi occupo dell’accoglienza, della merenda e delle attività per i bambini più piccoli, dai 24 mesi in giù. Durante la settimana, proponiamo corsi di psicomotricità e lavoretti Montessoriani. I più grandi, invece, fanno anche corsi di inglese e di danza.

«Ho iniziato a lavorare con questo Nido subito dopo aver concluso il tirocinio. Che grandissima soddisfazione!»

Secondo te, che cosa serve per lavorare con i bambini?

Ovviamente, questo tipo di lavoro non può essere affrontato come qualsiasi altro. Non ci si può proporre solo con l’intento di portare a casa uno stipendio. Bisogna avere tanta pazienza, saper donare una dolcezza spropositata e amare infinitamente i bambini.

Da’ un consiglio a chi vuole fare il tuo stesso lavoro…

Io consiglio, prima di tutto, di garantirsi una formazione specifica, come nel caso mio con l’Istituto Cortivo. Ciò che è fondamentale è assicurarsi un periodo di pratica. Per me, il tirocinio formativo è stato davvero importantissimo.

Vuoi avere più informazioni sul Corso per Assistente all’infanzia e sulle altre specializzazioni?