Intervista a Francesca D’Amelio, assistente anziani
Dopo anni di lavoro in settori diversi, Francesca D’Amelio ha preso in mano la sua vita realizzando il sogno di sempre: diventare Assistente agli Anziani e fare ogni giorno del bene per le persone più fragili.
Ciao Francesca, come mai hai scelto di specializzati proprio in Assistenza agli Anziani?
Prima di iscrivermi all’Istituto Cortivo svolgevo dei lavori stagionali in ambito turistico e non avevo tempo per studiare. Durante l’emergenza sanitaria del 2020, ho finalmente avuto l’occasione di ricominciare e ho iniziato ad approfondire l’ambito dell’Assistenza che ho sempre amato.
«Non è stato semplice ricominciare a studiare a 47 anni, ma ci sono riuscita e questa è la vittoria più grande»
Com’è andata la tua esperienza di tirocinio?
Il tirocinio è stato fantastico, l’ho svolto in una casa famiglia in provincia di Imola e, quando si è avvicinato il momento di concludere, ho chiesto addirittura di aumentare le ore di esperienza perché non volevo più smettere.
Questo periodo è stato fondamentale per mettere in pratica tutto quello che avevo studiato: ho osservato il più possibile, ho imparato a gestire l’igiene e il benessere degli anziani, ad accompagnarli ai pasti, a curare le lesioni da decubito e da sfregamento, ma non solo. In questa struttura ci sono tanti anziani con demenza senile, quindi ho avuto modo di imparare anche ad accompagnare gli ospiti in diverse attività manuali e cognitive.
E adesso dove lavori?
In questo momento, continuo a lavorare con la stessa casa famiglia in cui ho svolto il tirocinio. Mi hanno chiesto di restare e io ne sono stata davvero entusiasta.
Qual è il tuo sogno nel cassetto?
Io provengo da un piccolo Paese della Basilicata e nel mio territorio d’origine non ci sono strutture così ben organizzate per gli anziani. Quando avrò abbastanza esperienza, spero di avviare là una piccola casa famiglia per anziani.