Intervista a Federica Gori, assistente infanzia
Federica Gori si è specializzata in Assistenza all’Infanzia subito dopo aver concluso le scuole superiori. Oggi, lavora all’Asilo privato «Uno, due, tre, stella» in provincia di Roma e continua a portare avanti i suoi studi in Scienze dell’Educazione e della Formazione.
Ciao Federica, come mai hai scelto proprio Istituto Cortivo?
Dopo le superiori, nel 2019, ho provato a entrare a diversi indirizzi universitari: Educatore professionale, Tecnica della riabilitazione psichiatrica e Logopedia. Purtroppo, questi indirizzi sono tutti a numero chiuso e non sono riuscita a entrare in graduatoria. Invece di star ferma un anno, ho deciso di portare avanti la mia passione insieme ai Corsi dell’Istituto Cortivo.
E poi hai fatto anche un’esperienza decisiva durante il tirocinio…
Sì, esatto, il tirocinio è stato decisivo perché ora tra l’altro continuo a fare delle sostituzioni nello stesso Asilo privato, «Uno, due, tre, stella» in provincia di Roma. È stata un’esperienza meravigliosa, mi ha permesso di vivere positivamente un anno che, diversamente, avrei perso e mi avrebbe scoraggiata.
«Studiare con l’Istituto Cortivo mi ha fatto capire che questa è la mia strada e mi ha fatto venir voglia di continuare, di provarci ancora, di non mollare assolutamente mai»
Di che cosa ti occupavi durante il tirocinio?
Io lavoravo la mattina, dall’accoglienza al dopo pranzo. Dopo l’appello, accompagnavo i bambini a lavarsi le manine e a fare merenda, infine li osservavo durante il gioco libero. Contemporaneamente, io e l’equipe preparavamo i progetti e le attività del giorno. Stavo con i piccoli fino a dopo pranzo e al lavaggio dei dentini. È stata un’esperienza molto piena in compagnia di 25 bambini splendidi.
E dopo questa esperienza hai deciso di continuare a studiare
Sì, ora studio Scienze dell’Educazione e della Formazione. Il periodo trascorso con l’Istituto Cortivo mi ha dato il coraggio e la sicurezza di portare avanti il mio sogno di lavorare con i bambini. Un giorno, chi lo sa?, magari riuscirò anche ad aprire un Asilo tutto mio e ad avere una famiglia.