Intervista a Erica Giangrossi, assistente infanzia

Per Erica Giangrossi di Campobasso, lavorare con i bambini è una gioia, una vera e propria esperienza che non annoia mai. Dopo una vita passata in ambiti professionali diversi, a 40 anni Erica ha deciso di realizzare finalmente il suo sogno di diventare un’Assistente all’Infanzia.

Ciao Erica, quando hai capito che il tuo sogno era quello di lavorare con i bambini?

Mi sono laureata molto giovane in Giurisprudenza, ma non sono mai riuscita a lavorare in questo ambito. Ho avuto altri ruoli, come ad esempio segretaria e contabile, però non mi sentivo pienamente realizzata. Ho sempre saputo dentro di me che volevo lavorare con i bambini e a 40 anni, grazie all’Istituto Cortivo, sono riuscita a realizzare il mio sogno.

Ora lavori nella stessa struttura per la prima infanzia in cui hai svolto il tirocinio formativo, com’è andata?

È stata una grandissima soddisfazione. Alla fine del tirocinio mi hanno comunicato che a tutta l’equipe è piaciuto il mio modo di relazionarmi con i bambini e con la colleghe e che, se volevo, potevo continuare a collaborare con loro. Davvero meraviglioso.

«Come mamma, ho cresciuto due figlie. Ma per lavorare con i bambini bisogna diventare dei professionisti dell’Assistenza all’Infanzia, non basta avere l’istinto e la passione, anche se sono due caratteristiche fondamentali»

Descrivici la tua giornata tipo

Io per ora mi occupo dell’accoglienza mattutina e del turno pomeridiano. Iniziamo alle 9.00, facciamo merenda, qualche attività ludica con canzoni, giochi, disegni e colori. Poi pranziamo, facciamo un riposino e ricominciamo con merenda e attività. Mi occupo anche dei bambini più piccoli, dai 4 mesi a 1 anno, che devono essere cullati, coccolati, puliti e lavati.

Hai avuto modo di mettere in pratica le nuove competenze acquisite?

Sì, assolutamente. E mi sono servite molto. A livello pratico, aver cresciuto due figlie mi ha aiutato perché avevo già un po’ di esperienza, ma lavorare con i bambini a livello professionale richiede competenze di psicologia, pedagogia, pronto soccorso. Il personale di una struttura deve essere qualificato e riuscire a dare sempre servizi di qualità e nella piena soddisfazione.

 

Vuoi avere più informazioni sul Corso per Assistente all’infanzia e sulle altre specializzazioni?