Intervista a Elisa Cannata, assistente infanzia
Elisa Cannata ha sempre sentito il desiderio profondo di lavorare con i più piccoli, anche se durante il suo percorso formativo alle scuole superiori ha scelto un altro indirizzo. Grazie ai Corsi dell’Istituto Cortivo, ha trovato il compromesso ideale per riuscire a studiare e a valorizzare le sue competenze nell’ambito dell’Assistenza all’Infanzia.
Ciao Elisa, raccontaci come è andato lo studio con l’Istituto Cortivo
All’inizio ho avuto qualche piccola difficoltà a comprendere nel dettaglio alcuni concetti di psicologia e di psicopedagogia, ma con l’aiuto dei tutor, delle video-lezioni e delle mappe concettuali sono riuscita a ingranare bene nello studio e a dare tutti gli esami uno dietro l’altro.
Secondo te, il tirocinio ha completato la tua preparazione?
L’esperienza di tirocinio l’ho svolta all’Asilo Infantile Paolo Busti di Venegono, in provincia di Varese. I primi giorni ero un po’ spaesata, non ero abituata a confrontarmi con così tanti bambini. Appena mi sono ambientata, è stata una vera scoperta entrare nel loro mondo e relazionarmi con il loro modo di pensare e di vivere, a quel punto mi sono sentita a casa e ho capito di aver fatto la scelta migliore che potevo fare.
«Quando ho finito il tirocinio, ero così legata ai bambini che due di loro mi hanno mandato un video sul cellulare per salutarmi»
Qual è la cosa che ami di più del tuo lavoro?
Amo giocare con i bambini, ma anche vederli sorridere o esprimere le loro emozioni mentre imparano a conoscere il mondo che li circonda.
Hai un sogno nel cassetto?
In futuro, sogno e spero di aprire una mia struttura basata sugli insegnamenti dell’Istituto Cortivo, magari proprio