Intervista a Elena Baccarin, assistente anziani
Elena Baccarin ha scelto di specializzarsi in Assistenza agli Anziani e all’Infanzia per realizzare il suo sogno di lavorare nel mondo del sociale. Oggi è Assistente a tutti gli effetti presso la Cooperativa Sociale Sostene di Abano Terme (PD), partner dell’Istituto Cortivo e realtà con cui Elena ha iniziato a collaborare subito dopo il tirocinio formativo.
Ciao Elena, quali sono i tuoi compiti all’interno della Cooperativa Sostene?
Io mi occupo di seguire persone non autosufficienti con patologie diverse. Ad esempio anziani con fratture del femore o in recupero post ictus. Sempre attraverso la cooperativa, svolgo anche servizi a domicilio di assistenza o somministrazione dei pasti.
«Assistere gli anziani significa dare aiuto e conforto. Ma anche ricevere grande gioia e soddisfazione dai legami profondi che si creano»
Raccontaci come si svolge la giornata di un Assistente agli Anziani
Le mie giornate possono essere diverse tra loro, in generale iniziano a domicilio del paziente. Una volta arrivata, provvedo all’igiene della persona, alla colazione, alla vestizione, all’accompagnamento in alcune attività e nell’assistenza durante gli esercizi riabilitativi previsti dal fisioterapista.
Se la persona che seguo è autosufficiente, la accompagno a fare delle attività all’esterno, oppure semplicemente delle mansioni quotidiane. Quando non è presente la famiglia preparo il pranzo e alcune volte torno la sera per aiutarli con la cena.
«La cosa che amo di più del mio lavoro è aiutare gli anziani a recuperare la loro autonomia per tornare a essere padroni della loro vita»
Secondo te, servono delle caratteristiche innate per fare questo lavoro?
Sicuramente serve moltissima preparazione formativa, ma anche delle predisposizioni caratteriali all’ascolto, al rispetto e alla pazienza. In questo ambito ci si trova spesso a entrare nelle case delle persone e quindi servono ancora più discrezione e cortesia. Non ci si può sentire come all’interno di una struttura e muoversi negli spazi senza rispettare la vita degli altri.
Sei soddisfatta della preparazione acquisita durante i Corsi dell’Istituto Cortivo?
Sono molto soddisfatta. Il percorso all’Istituto Cortivo mi ha permesso di mettere a fuoco tantissime informazioni che mi sono state concretamente utili durante il tirocinio e che tuttora mi servono durante il lavoro quotidiano.