Intervista a Daniela Fasoli e Aurora Piras, assistente infanzia

Villa dei Bimbi si trova a Roma ed è un Asilo Nido e d’Infanzia, con servizi bilingue, di baby parking e centri estivi e invernali, per bambini da 3 mesi a 5 anni. All’interno della struttura, Daniela Fasoli e Aurora Piras portano alta la bandiera formativa dell’Istituto Cortivo.

Ciao Daniela, come hai conosciuto l’Istituto Cortivo?

Per necessità. Mia figlia è la proprietaria di Villa dei Bimbi e lei ha un titolo di studio adeguato per seguire i piccoli. Io, invece, avevo proprio bisogno di trovare la possibilità di studiare senza rinunciare alla quotidianità.

«Mi sono affidata all’Istituto Cortivo e sono riuscita a realizzare un vero e proprio sogno»

Com’è nata l’idea di aprire questa struttura?

Io e mia figlia abbiamo sempre adorato i bambini, per noi sono la cosa più bella che ci sia al mondo. Ho fatto io il primo passo con lei e ci siamo messe a cercare la location giusta, quella che doveva diventare la realizzazione di un vero e proprio sogno. Quando abbiamo trovato questa, ci siamo sentite subito nel posto giusto. Possiamo contare su una villa di 3 piani, per un totale di 1300 metri di asilo, un parcheggio interno, una palestra, spazio aperto e un giardino d’inverno riscaldato.

Per noi è molto importante essere a Roma e proprio tra due quartieri «non facili». In questo modo, diamo un’opportunità a tutti, siamo qui anche per incoraggiare un futuro migliore.

E adesso state ospitando Aurora Piras, una tirocinante dell’Istituto Cortivo.
Come sta andando?

Benissimo! Mia cognata e io abbiamo fatto entrambe il tirocinio formativo dell’Istituto Cortivo all’interno di Villa dei Bimbi e quindi siamo in grado di guidare chi si approccia a questo lavoro mettendoci molto di più nei suoi panni. Oggi è l’ultimo giorno di tirocinio per Aurora e dispiace a tutti perché è una professionista seria, precisa, puntuale e preparata.

Parliamo un po’ anche con Aurora, tirocinante dell’istituto Cortivo a Villa dei Bimbi.
Quali sono stati i tuoi ruoli durante questa esperienza?

Io mi sono inserita all’interno di Villa dei Bimbi come Assistente all’Infanzia, soprattutto per l’Asilo Nido. I miei compiti erano cambiare i bambini, essere presente durante le lezioni, dare aiuto alle Educatrici. Ho seguito anche la classe della materna, quindi posso dire di essermi fatta un’idea a tutto tondo di questo ambito.

«Durante il tirocinio, ho imparato a essere ancora più disponibile con i bambini e a propormi con un approccio amorevole. Mi porterò dentro questa esperienza per sempre»

Per me, lavorare a Villa dei Bimbi è diventata una routine quotidiana importantissima. Ho stretto un legame forte con i bambini e mi dispiace che il tirocinio sia finito, è stato un passaggio decisivo per confermarmi che questa è la mia vera passione da sempre e la mia professione in un futuro ormai prossimo.

Vuoi avere più informazioni sul Corso di Assistenza all’infanzia e sulle altre specializzazioni?