Intervista a Cristina Milan, assistente infanzia

Cristina Milan si è iscritta ai Corsi dell’Istituto Cortivo come studentessa lavoratrice, dopo aver avuto esperienze in diversi ambiti dell’Assistenza. Oggi è parte fondamentale e operativa alla Scuola dell’Infanzia Santa Maria, in provincia di Vicenza.


Ciao Cristina, che esperienze hai fatto prima di iscriverti all’Istituto Cortivo?

Io mi sono diplomata all’Istituto Tecnico dei Servizi Sociali, quindi prima di inserirmi nel mondo del lavoro avevo acquisito una preparazione generale nell’ambito del sociale. Per un anno, ho lavorato in un Asilo a Campiglia dei Berici e ho passato un altro anno nell’area bimbi di un centro commerciale nel vicentino.

«Ho deciso di ricominciare a studiare e di iscrivermi all’Istituto Cortivo perché sentivo il bisogno di specializzarmi di più, di inserirmi meglio nel mondo dell’Assistenza»

E oggi dove lavori?

Oggi sono Assistente all’Infanzia alla Scuola Santa Maria, in provincia di Vicenza. Inizio la mia giornata alle 9.00 accogliendo i bambini del Nido, accompagnandoli nelle attività, nel gioco, nei laboratori e durante la merenda. Alle 13.00 stacco e ricomincio alle 16.00 con i bambini della Materna.

È stato difficile coniugare studio e lavoro?

Diciamo che è stato intenso, ma anche molto comodo grazie ai servizi che l’istituto Cortivo mette a disposizione degli studenti lavoratori. Ho potuto guardare le video-lezioni da casa, studiare nei manuali e confrontarmi con i tutor senza dover rinunciare a nulla, è la situazione ideale per chi lavora e vuole continuare a crescere.

Hai qualche sogno per il futuro?

Assolutamente sì. Intanto spero proprio di poter continuare a lavorare nell’ambito dell’ Assistenza all’infanzia e quindi di consolidare la mia posizione. In futuro, quando avrò acquisto sicurezza, esperienza e competenze ancora più specifiche, vorrei aprire un Asilo Nido tutto mio, magari proprio un Cortivo Baby Planet.

 

Vuoi avere più informazioni sul Corso di Assistente all’infanzia e sulle altre specializzazioni?