Intervista a Crina Tomescu, assistente infanzia
Crina Tomescu ama i bambini di qualsiasi età. Sogna di portare avanti gli studi e, in futuro, di diventare Educatrice. Nel frattempo, si è specializzata in Assistenza all’Infanzia e lavora all’Asilo Nido «S. Giovanni Battista» di Montichiari in provincia di Brescia.
Ciao Crina, come mai hai scelto di specializzati in Assistenza all’infanzia?
Da bambina, sognavo di diventare una maestra. Nel corso del tempo ho fatto tanto volontariato e ho capito che stare con i bambini per me è una vera realizzazione.
Quando a fine giornata continui a chiederti come puoi migliorare il tuo lavoro, ma al tempo stesso sei felice e fiera di te, nonostante sia stata dura, significa che sei sulla strada giusta. Io adesso mi sento ogni giorno così.
«Durante il tirocinio ho lavorato in un doposcuola con bambini dai 6 ai 12 anni e ho capito che stare con loro è la mia vera passione»
E oggi lavori come Assistente all’Infanzia in un Asilo Nido…
Esatto, lavoro all’Asilo Nido «S. Giovanni Battista» di Montichiari. Affianco le Educatrici durante il pomeriggio in tutto quello che possono aver bisogno i bambini: dal cambio pannolino alla merenda al gioco libero alle attività educative.
Secondo te, che caratteristiche servono per fare il tuo lavoro?
Bisogna aver voglia di continuare a migliorarsi, ogni giorno, e il discorso vale per qualsiasi lavoro. Se si sente dentro questo desiderio significa che si sta facendo la cosa giusta.
«Per lavorare con i bambini bisogna imparare a osservare le cose importanti, a mettersi nel vero ascolto, a prevenire e intervenire, ma anche a lavorare in equipe»
Qualche tempo fa, per un compito mia figlia doveva comporre delle frasi usando delle parole in italiano. Ha scritto «Io cammino e cammino»: penso spesso sorridendo a questa frase perché secondo me, andando avanti, se si crede veramente in qualcosa si riesce a fare tutto.