Intervista a Claudia di Roma, assistente infanzia

Claudia di Roma è arrivata all’Istituto Cortivo con una storia difficile alle spalle, sia a livello personale sia dal punto di vista scolastico. Durante il percorso formativo per diventare Assistente all’Infanzia, ha ritrovato la fiducia nelle sue potenzialità e ha confermato il suo sogno di lavorare con i bambini.

Ciao Claudia, perché hai deciso di iscriverti all’Istituto Cortivo?

Dopo e durante il liceo, ho avuto dei disturbi alimentari che mi hanno portata fuori strada. Sono stata anche in ospedale per un periodo e avevo perso qualsiasi fiducia nei miei confronti, tanto che non me la sono sentita di intraprendere un percorso universitario in quel periodo.

«Quando ho incontrato l’Istituto Cortivo, ho trovato anche le giuste modalità per rimettermi in gioco, per ricominciare un po’ alla volta a studiare e a specializzarmi»

È stato un po’ come riprendere in mano la mia vita. Adesso, infatti, mi sono iscritta all’università e sto studiando neuropsicomotricità dell’età evolutiva. La formazione dell’Istituto Cortivo è stata fondamentale perché per tanti esami sono già molto preparata.

Com’è andato il tuo tirocinio?

L’ho svolto presso una realtà privata che si propone come scuola elementare e materna, per bambini dai 3 ai 10 anni. Ho potuto seguire bambini anche molto diversi tra loro, normodotati o con difficoltà motorie e mentali. Grazie a questa esperienza ho avuto modo di collaborare con un’equipe molto affiatata, seguendo i piccoli sia nelle attività educative sia nei momenti ludici e di doposcuola.

«La serietà e la disponibilità dell’Istituto Cortivo mi hanno riconciliata con il mondo dell’istruzione. Per tutta la durata del corso ho potuto contare su professionisti sempre pronti a rispondermi, ad aiutarmi e a guidarmi»

Tu consiglieresti il percorso che hai fatto all’Istituto Cortivo?

Sì, assolutamente, e lo consiglierei proprio alle persone che hanno perso fiducia nello studio, che hanno passato degli anni difficili a scuola o che non si sentono a loro agio nei percorsi d’istruzione canonici. Oltre a formarti sotto un punto di vista professionale, l’Istituto Cortivo ti incoraggia prima di tutto a credere in te stesso e nelle tue capacità, a lavorare sulla tua autostima e sulla tua autoefficacia.

 

Vuoi avere più informazioni sul Corso per Assistente all’infanzia e sulle altre specializzazioni?